Il quartetto ‘Arpe diem’ porta a Fermo la magia dell’arpa fantastica

FERMO – Il programma prevede l'esecuzione di “Fantasie su arie celebri” da opere di Verdi, estratti dalle "Quattro Stagioni di Vivaldi" nella storica trascrizione per quartetto d'arpe di Anna Pasetti, brani celeberrimi dai balletti più famosi di Ciaikovskij (La Bella Addormentata, Lo Schiaccianoci)

 

 “Arpa fantastica” è il titolo del concerto in programma per domenica 19 alle ore 17 nell’Auditorium “Billè”, organizzato dalla Gioventù Musicale e dal Comune. Ad esibirsi sarà un Quartetto di Arpe, “Arpe diem”, straordinaria formazione costituita da quattro artisti di fama internazionale Donata Mattei, Federica Sainaghi, Duccio Lombardi e Davide Burani.
Il programma prevede l’esecuzione di “Fantasie su arie celebri” da opere di Verdi, estratti dalle “Quattro Stagioni di Vivaldi” nella storica trascrizione per quartetto d’arpe di Anna Pasetti, brani celeberrimi dai balletti più famosi di Ciaikovskij (La Bella Addormentata, Lo Schiaccianoci). Completano il programma due stupende composizioni dello spagnolo Ernesto Lecuona, “Malaguena” e “Andalucia”, magistralmente trascritte per quartetto di arpe e che prevedono l’esecuzione arricchita anche da strumenti a percussione suonati dagli stessi arpisti. Spumeggiante conclusione con la “Carmen suite” di Bizet. Un appuntamento davvero da non perdere perché già ascoltare un concerto per arpa ha il suo fascino ed evoca emozioni a non finire ma quando le arpe sono quattro e suonate da artisti di rango, le suggestioni si moltiplicano all’ennesima potenza.
Donata Mattei si diploma giovanissima in arpa. Collabora con le Orchestre del Teatro alla Scala di Milano e della RAI. Svolge un’intensa attività concertistica sia come solista che in formazioni da camera. Nel 2005 si è anche laureata in Architettura presso il Politecnico di Milano.
Duccio Lombardi si è diplomato con il massimo dei voti al conservatorio di Milano, si è perfezionato presso la Rubin Academy dove ha conseguito l’Artist Degree con Extreme Excellency, oltre ad aver vinto borse di studio per la Manhattan School of Music, la Boston University, il Mannes College di New York e il New England Conservatory. Suona in tutto il mondo.
Federica Sainaghi si è diplomata con il massimo dei voti al Conservatorio di Milano. E’ vincitrice di concorsi nazionali e internazionali come il concorso UFAM di Parigi e il concorso Schubert. Svolge un’intensa attività concertistica da solista e in formazioni cameristiche ed orchestrali lavorando con importantissimi direttori d’orchestra nelle più prestigiose sale di tutto il mondo. Davide Burani ha conseguito con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio di Parma. Si è imposto in numerosi concorsi Internazionali, collabora con le Orchestre del Teatro Comunale di Bologna, della Radio Svizzera, I Virtuosi Italiani, la Filarmonica Toscanini.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti