Mudimbi e Nufabric Records di Fermo,
il caso dei manifesti (veri)
affissi in diverse città italiane

di Andrea Braconi

Ci sono manifesti e manifesti. La scorsa settimana si è discusso molto a Porto Sant’Elpidio su quelli del rapper Bello Figo e del suo concerto falso al Palasport. Territorio fermano che, per certi versi, si è ritrovato protagonista di una vicenda che ha toccato città come Milano, Torino e Padova, del quale hanno parlato, tra le varie testate, La Repubblica e La Stampa.

Il manifesto in questione riguardava un bambino, piuttosto paffuto, e per settimane si è dibattuto su chi fosse e sul perché di quelle affissioni.

Poi la verità: in quella foto c’è Michel Mudimbi, anch’esso rapper, residente a San Benedetto del Tronto; uno scatto della sua infanzia che campeggia anche sulla copertina del suo primo cd, in uscita il prossimo 24 marzo.

Mudimbi

“Non sapevamo nulla delle foto sui muri – spiega Stefano Luciani, titolare di Nufabric Records di Fermo, etichetta discografica dell’artista – e ipotizziamo ci sia qualche fan dietro, considerato che Michel è molto conosciuto e che negli ultimi anni ha girato molto l’Italia. È stato un lavoro lungo quello in studio, nel qualche lui stesso ha dimostrato la sua grande crescita nella scrittura e nell’interpretazione. Sono stati coinvolti 7 produttori, in quanto si tratta di un album con dentro tanta musica diversa, davvero trasversale e con un unico elemento comune: la voce di Mudimbi”.

E dalle vendite si capirà anche se certe affissioni, in un mondo sempre più virtuale, pagano ancora o no.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti