Il Prefetto di Fermo Mara Di Lullo ha ricevuto questa mattina il sindaco di Montelparo Marino Screpanti per la firma del protocollo d’intesa sulle attività di volontariato dei cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale. L’adesione al protocollo, già sottoscritto con numerosi altri amministratori locali sui cui territori sono ospitati i migranti, nasce a seguito della presenza, anche a Montelparo, di una parte di cittadini stranieri richiedenti asilo e gestiti da cooperative accreditate nel settore dell’accoglienza ai profughi e convenzionate con la Prefettura di Fermo.
Il protocollo rappresenta uno strumento utile nella realizzazione di attività volontarie di pubblica utilità a favore delle comunità locali. Lavori che potranno riguardare principalmente servizi di manutenzione e pulizia di strade e giardini pubblici e tanto altro sotto l’ausilio di tutor facenti parte dell’amministrazione comunale. Non si tratta di una novità per il comune guidato da Marino Screpanti. Durante l’emergenza neve infatti, gli stessi richiedenti asilo, si sono già resi utili, di propria iniziativa, nel dare una mano alla protezione civile per liberare le strade del paese.
L’adesione da parte del cittadino straniero, spiega la Prefettura, è libera, volontaria e gratuita. Il Comune assicura la formazione necessaria per il corretto svolgimento dell’attività in questione, oltre che gli strumenti, le attrezzature e i dispositivi di protezione necessari, mentre il soggetto gestore convenzionato con la Prefettura provvede alla copertura assicurativa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati