“TerritoriAmo: uno sguardo sul Fermano che riparte…”. E’ lo slogan scelto dalla Camera di Commercio per il proprio stand al Fermo Forum in occasione di Tipicità che apre i battenti domani. Uno spazio che la Giunta camerale ha voluto con forza per metterlo a disposizione dei Comuni terremotati che fanno parte del “cratere”; spazio che i Comuni possono utilizzare per mettere in mostra le produzioni delle piccole e medie imprese che operano nei comparti dell’ortofrutta, dell’enogastronomia e dell’artigianato artistico.
Numerosi i Comuni che hanno accolto con entusiasmo la diponibilità della Camera di Commercio, alcuni dei quali da soli, vista la situazione post terremoto che stanno vivendo da mesi, non avrebbero potuto essere presenti alla rassegna fermana. Vi saranno occasioni anche perle aziende dei territori terremotati che, ove volessero, potranno offrire agli ospiti assaggi-degustazione delle eccellenze enogastronomiche, oltre che far toccare con mano i momenti di lavorazione del proprio artigianato artistico, dai cappelli alle calzature, alla pelletteria per finire con la gioielleria.
Durante i tre giorni la Camera di Commercio creerà momenti di visibilità mediatica con la presenza presso il proprio stand delle maggiori testate giornalistiche, cartacee e online, e delle Tv per far conoscere a una platea la più ampia possibile le attività presenti nei Comuni della provincia di Fermo, ricadenti nel cratere. Tra gli altri saranno presenti i Comuni di Falerone, Santa Vittoria in Matenano Montelparo, Massa Fermana, Monsampietro Morico e Montegiorgio. “Un soffio di speranza – hanno detto in Giunta – per dare slancio alla ricostruzione e alla ripresa dell’economia dei Comuni fermani che stanno pagando da mesi le difficoltà create dal sisma”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati