“Ambiente e Alimentazione: ruolo nelle patologie croniche e tumorali” è il tema del terzo e ultimo appuntamento di “Alimentarsi…Con Cura” che si terrà il prossimo 6 marzo, presso il Teatro Comunale di Porto San Giorgio, alle 21.
L’incontro, organizzato dall’Anpof “Associazione Noi per l’Oncologia Fermana” con il patrocinio di Isde, Associazione Italiana Medici per l’Ambiente, cercherà di approfondire una relazione, quella tra alimentazione e ambiente, molto stretta e dunque da comprendere, soprattutto per i suoi risvolti negativi nello sviluppo di patologie tumorali.
“Comprendere la relazione tra alimentazione e ambiente – a parlare è la nutrizionista Renata Alleva, relatrice negli incontri dell’Anpof – è letteralmente vitale al giorno d’oggi ed investe anche l’etica di ognuno di noi, il cui senso dovrebbe portarci a privilegiare l’acquisto di prodotti realizzati nel rispetto dell’ambiente. Tra le indicazioni che ci dà il Codice Europeo per la Prevenzione dei Tumori c’è, ad esempio, quella di consumare poca carne e in particolare poca carne rossa. A tal proposito, esistono purtroppo degli allevamenti intensivi in cui gli animali vengono trattati con molti ormoni, molti antibiotici: questo perché la quantità di carne che mangiamo è passata dai 25 chili negli anni Sessanta ai 70 chili l’anno pro capite di oggi, fatto che ha indotto un allevamento intensivo che ha un impatto negativo sull’ambiente. Consumo di risorse idriche, gas serra, crescita veloce: l’impatto è sull’ambiente prima, subito dopo sulla nostra salute. Lo stesso discorso vale per l’agricoltura intensiva con i suoi trattamenti a base di pesticidi”.
“Concludiamo il nostro ciclo di incontri – ha dichiarato Michaela Vitarelli, presidente Anpof – con il problema vero, quello dei danni che provochiamo all’ambiente, che si riversano sulla nostra salute in tempi e modi che ancora non conosciamo completamente: una tendenza, questa, che dovremmo invertire iniziando come consumatori da una scelta consapevole all’atto dell’acquisto”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati