Fumata bianca per i precari dell’Asite,
Cisl: “Garantita continuità lavorativa
e condizioni per nuove assunzioni”

FERMO - Ascani: "Firmato un accordo di assoluto rilievo che traghetterà i lavoratori precari fino alla fine del primo semestre del 2018, data ultima del divieto di assunzioni, stabilito per legge, nelle società partecipate. Da quella data sarà possibile stipulare accordi per la stabilizzazione del personale"

La segreteria provinciale della Fit Cisl di Fermo esprime soddisfazione per la firma di un accordo di assoluto rilievo per i lavoratori precari della società Asite srl. “L’accordo – fa sapere Roberto Ascani della Fit Cisl – assicurerà continuità lavorativa, salvaguardandone i diritti, per questi dipendenti per i prossimi mesi e li traghetterà fino alla fine del primo semestre del 2018, data ultima del divieto di assunzioni, stabilito per legge, nelle società partecipate. Da quella data sarà possibile stipulare accordi per la stabilizzazione del personale, che oltretutto ha già partecipato ad una selezione pubblica.

L’accordo eviterà di ricorrere ad esternalizzazioni di attività e di sospendere contratti e rapporti lavorativi in essere. Permetterà anche di rafforzare la presenza della società pubblica nel territorio fermano. Oltre a ciò con l’accordo di deroga alle norme contrattuali si creeranno le condizioni per assumere, direttamente, ulteriore personale, oltre quello attualmente in forza. Le unità lavorative interessate sono attualmente circa 16. Le ulteriori possibili assunzioni, comprese quelle del periodo estivo, possibili a tempo determinato sono quantificabili in almeno 10“.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti