26 quintali di solidarietà, l’associazione Il Ponte in prima linea per la raccolta di beni alimentari

AIUTI - Una gran parte degli alimenti raccolti andrà a riempire la dispensa de “Il Ponte” ed il resto verrà devoluto al magazzino del Banco delle Opere di Carità delle Marche, che ha sede a Monterubbiano, per poi essere distribuiti ad altre associazioni di volontariato che non hanno potuto aderire a questa iniziativa

Sabato scorso, si è svolta la Raccolta Alimentare promossa, a livello nazionale, dal Banco delle Opere di Carità e molte Associazioni aderenti hanno partecipato, ognuna nel proprio territorio, per raccogliere gli alimenti indispensabili per la lotta contro la fame in Italia.

A Fermo ed a Porto San Giorgio, i volontari de “Il Ponte”, negli esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa, hanno raccolto 26 quintali di alimenti: carne in scatola, latte, olio, pelati, pasta, riso, pelati, legumi, tonno, zucchero, farina ed alimenti per l’infanzia.

Una gran parte degli alimenti raccolti andrà a riempire la dispensa de “Il Ponte” ed il resto verrà devoluto
al magazzino del Banco delle Opere di Carità delle Marche, che ha sede a Monterubbiano, per poi essere
distribuiti ad altre associazioni di volontariato che non hanno potuto aderire a questa iniziativa.

“La nostra gente, ancora una volta, ha ben compreso l’importanza di questi gesti solidali che, seppur singolarmente modesti, riescono a dare un valido sostegno alle attività di beneficienza che quotidianamente cerchiamo di offrire ai meno fortunati – spiega Maurizio Alberti Vice Presidente de Il Ponte- Un esito positivo ottenuto con la collaborazione degli esercizi commerciali che si sono resi disponibili per questa iniziativa e con il lavoro dei volontari, di ogni età ed estrazione sociale, che si sono adoperati per l’intera giornata per la sensibilizzazione dei clienti, per la raccolta, per il trasporto e per la sistemazione degli alimenti nella dispensa dell’Associazione”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti