Bando Inps per l’assistenza domiciliare
a dipendenti e pensionati pubblici

FERMO - Le domande per partecipare al bando devono essere presentate entro il 30 marzo

L’Inps ha pubblicato il bando pubblico progetto Home Care Premium Assistenza Domiciliare rivolto ai dipendenti e pensionati pubblici, per i loro coniugi, per parenti e affini di primo grado non autosufficienti.
I benefici previsti sono:
– prestazioni prevalenti di carattere economico a titolo di rimborso per costo sostenuto per l’assunzione di un assistente familiare;
– prestazioni integrative: servizi domiciliari; servizi extradomiciliari; attività di sollievo, trasferimento assistito, consegna pasti a domicilio, supporti;

Beneficiari: persone maggiorenni o minori d’età in condizione di disabilità (accertata) e che siano:
– dipendenti o pensionati pubblici,
– coniugi non legalmente separati, soggetti legati da unione civile e i conviventi ex legge n.76/2016 dei dipendenti o pensionati pubblici viventi;
– parenti ed affini di primo grado anche non conviventi, dei dipendenti o pensionati pubblici

“In sintesi, per presentare la domanda di ammissione ai benefici occorre essere iscritti nella banca dati Inps (condizione presente per dipendenti e pensionati pubblici, ma da verificare per altri categorie di beneficiari). Il modulo va presentato alla sede provinciale Inps, personalmente, a mezzo posta elettronica certificata, posta elettronica ordinaria, racc.ta a R, ordinaria, o a mezzo fax.
essere in possesso di un pin Insp di tipo Dispositivo del richiedente, aver presentato al Caf la Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu) per la determinazione dell’Isee Socio-Sanitario riferita al nucleo familiare del beneficiario), avere a disposizione l’attestazione della Disabilità, che dovrà essere dichiarata nella domanda. Domande entro le ore 12 del 30 marzo 2017.  L’Home Care Premium prevede il coinvolgimento dell’Ambito Territoriale Sociale XIX di Fermo, per i beneficiari residenti nei Comuni che lo compongono. E’ possibile ricevere informazioni ed assistenza, rivolgendosi all’Ufficio di Coordinamento dell’Ats XIX presso la sede, sita a Fermo in Piazzale Azzolino 17 – piano secondo sotto strada, telefono 0734/603167 interno 4 “Punto Unico d’Accesso”. Tutta la documentazione ufficiale ed integrale può essere consultata e scaricata dal sito www.inps.it e dal sito www.ambitosociale19.it”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti