Mister Destro fa il pompiere,
ma i numeri parlano per lui

SERIE D - Con il tecnico piemontese in panca la squadra canarina ha conquistato 75 punti in 32 partite, un record che non ha precedenti

FERMO –  Consueta ripresa settimanale sul sintetico del campo “Angelo Postacchini” di Capodarco per i giocatori canarini che, nonostante domenica prossima non sia previsto alcun impegno di campionato (sosta per il Torneo di Viareggio), hanno rinunciato al giorno di riposo  che avrebbe concesso loro mister Destro per il piacere di stare insieme e continuare a fare gruppo.

Un segnale importante di quanta coesione e determinazione animino lo spogliatoio: valori che il tecnico ha sottolineato con orgoglio durante la conferenza stampa di oggi.

“Sono abituato a parlare e pensare di domenica in domenica, di avversario in avversario – ha esordito Destro – infatti questa settimana non guarderemo né al Matelica, né al Campobasso, né alla Vis Pesaro. Questa settimana abbiamo il dovere di concentrarci solo su noi stessi e sul lavoro che dobbiamo fare, mantenendoci lucidi e sereni: vedere che i ragazzi hanno avuto il piacere di ritrovarsi nonostante nel weekend non si scenda in campo, mi ha fatto molto piacere. Ai biancorossi di Mecomonaco inizieremo a pensare da martedì prossimo, dunque, quando ricominceremo ad allenarci con la settimana-tipo”.

È passato poco più di un anno da quando il tecnico piemontese siede sulla panchina della Fermana, un anno importante che, dati alla mano, fa registrare numeri degni di nota per il sodalizio di Viale Trento e lo stesso coach. Destro ha fatto conquistare alla Fermana 75 punti in 32 partite (in totale 24 vittorie, 5 sconfitte e 3 pareggi) per una media totale di 2,34 punti a match, escludendo il playoff pareggiato (2-2) a Fano e, naturalmente, la vittoria conquistata a Chieti (5.1) e cancellata.  ”Non amo guardare il passato perché secondo me bisogna sempre guardare avanti – ha precisdato il mister canarino – la cosa che più mi fa piacere, e che con il loro comportamento di questi giorni hanno evidenziato, è proprio la straordinaria volontà con la quale i ragazzi si applicano in allenamento e si sacrificano per il gruppo. Al mio arrivo trovai un cielo grigio e un umore un po’ demoralizzato da parte di tanti di loro. Ora molte cose sono cambiate. Piano piano, parallelamente con i risultati, siamo cresciuti in autostima e consapevolezza ed ora non dobbiamo assolutamente mollare. Non abbiamo ancora fatto nulla. Anche domenica è stata dura: loro erano molto chiusi e non ci facevano giocare, ma sono stati bravi tutti i ragazzi a non accelerare i tempi e a sfruttare poi le occasioni nei momenti giusti. Gli avversari ci stanno studiando, cercando soprattutto di bloccare i nostri talentuosi esterni – ha concluso Destro – i risultati oggi ci stanno dando ragione con questo modulo, ma siamo duttili e sappiamo cambiare in corsa. Per il futuro non si esclude niente. In questi giorni cercheremo di mettere, se c’è bisogno, ancora un po’ di benzina nel motore, di recuperare gli infortunati e cercare di rimanere tranquilli senza farci distrarre da nulla”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti