di Alessandro Giacopetti
Novità per l’accesso con veicoli in piazza del Popolo. Quanti frequentano quotidianamente il centro se ne saranno già accorti. Oltre al pilomat, cioè una torretta metallica di forma cilindrica con led luminosi nella parte superiore che impedisce, quando è alzata, l’accesso ad una via o piazza, è attivo anche un piccolo semaforo con luci rossa e verde a seconda se l’accesso sia chiuso o aperto. “Regolamentare l’accesso alla zona centrale della città e alla piazza è lo scopo del progetto – ha detto l’assessore Mauro Torresi, – attraverso degli orari che saranno validi fino al prossimo 30 di aprile. Poi tireremo le somme e ragioneremo su come calibrarli. Importante far capire che l’accesso alla piazza è riservato solo ai mezzi autorizzati, come residenti, corrieri, mezzi di soccorso…”
La presentazione, prevista proprio in piazza del Popolo, è avvenuta invece in sala Rollina, a causa dell’intensa pioggia. Ecco gli orari: dalle 20 alle 11 del mattino i pilomat sono abbassati per consentire l’ingresso per il carico e scarico ai mezzi autorizzati. Dalle 11 alle 14 l’accesso è chiuso e il pilomat è alzato; dalle 14 alle 16 sarà riaperto per il carico e scarico per bar, gelaterie, pizzerie, mentre il pilomat si rialzerà dalle 16 alle 20. “Gli orari non sono fatti a caso – ha spiegato ancora Mauro Torresi – ma ci siamo rapportati con un trasportatore per avere una indicazione su quelli più consoni al lavoro che svolge. E’ chiaro che poi ogni esercente ha i suoi orari specifici e non si può accontentare tutti. In questa prima fase abbiamo optato per una soluzione leggera, affinché la procedura di carico e scarico avvenga di fronte al negozio.
Magari in futuro si cercheranno soluzioni per far sì che la piazza sia completamente chiusa. In caso di necessità il controllo dei pilomat potrà essere effettuato dal personale dei Vigili Urbani, delle forze dell’ordine, delle ambulanze e Vigili del Fuoco o altri mezzi di soccorso. Il pilomat, inoltre, funziona anche con la sirena: se la sente si abbassa. Tengo a sottolineare – ha concluso l’assessore Torresi – che anche quando è abbassato entrano solo gli autorizzati”.
Paolo Calcinaro, sindaco di Fermo ha aggiunto che “al termine del periodo di prova, prevediamo che gli orari varieranno tra periodo invernale e estivo o comunque in periodi più turistici”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati