“Purtroppo è un fenomeno diffuso, che non ha una localizzazione precisa. E per noi rappresenta uno di quei servizi, diciamo così, extra, che la gente non conosce”. Il comandante della polizia municipale, Giovanni Paris, dopo la segnalazione di alcuni genitori, e la conseguente chiamata alla Municipale, in merito a delle siringhe gettate in strada a poca distanza dalle scuole Borgo Rosselli (leggi l’articolo), scandaglia il fenomeno. “Domenica, tanto per fare un esempio, io e il mio vice Ferranti ne abbiamo trovata e raccolta una in via del Crocefisso. In questi casi se c’è in servizio il personale della San Giorgio Distribuzione e Servizi, lo si avvisa. E il personale della partecipata rimuove le siringhe. Ma capita spessissimo che anche noi, con le dovute cautele, anche se non è un servizio che ci compete, le rimuoviamo dalla strada o dalle piazze. Al comando abbiamo un apposito contenitore dove gettare le siringhe. Non ci giriamo certo dall’altra parte.
Il comandante della Municipale, Giovanni Paris
E’ una delle nostre attività per così dire ‘silenti’. Che facciamo con soddisfazione. Ma purtroppo quello che non si sa, per molti non esiste. Il fenomeno da sempre è diffuso in città, non ci sono delle zone maggiormente a rischio rispetto ad altre, piazze strade, vicoli. In questi casi i cittadini fanno bene ad allertarci”. Insomma purtroppo a Porto San Giorgio, secondo i dati del comandante Paris, le siringhe vengono gettate a terra un po’ dappertutto. “Come arginarlo? Non è per nulla facile – conclude Paris – purtroppo se pizzichiamo chi getta una siringa a terra, possiamo solo comminargli una sanzione amministrativa, nulla di più”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati