Alessandra Petracci
“Siamo civici puri e portavoce dei cittadini, non dei partiti”. La candidata alla carica di sindaco di Porto San Giorgio, Alessandra Petracci, fuga sul nascere qualsiasi illazione secondo cui la sua iniziativa elettorale sarebbe spinta o guidata da dei partiti. E anzi rilancia con un imperativo per chi sarà al suo fianco nel viaggio elettorale: il codice etico: “La mia candidatura sarebbe uno specchietto per le allodole e che dietro la nostra lista ci sarebbero partiti e poteri forti? Se non fosse una cattiveria inventata ad arte dagli altri candidati per danneggiarmi, ci sarebbe da sorridere. Dietro la nostra lista ci sono i cittadini di Porto San Giorgio. E non ci sono cittadini di serie A o di serie B, ma ci sono i cittadini con la C maiuscola. Sicuramente non ci sono i partiti e le vecchie logiche, non ci sono gli interessi particolari di nessuno che non siano dichiarati e chiari, non c’è il vecchio modo di fare la politica che, prima di decidere, ascolta soltanto qualcuno o alcuni gruppi portatori di interessi particolari. Ci sono, invece, tutti i cittadini che vogliono fare qualche cosa di utile per la nostra città, che si vogliono rimboccare le maniche per renderla più bella, più attraente verso i turisti, più attenta a chi ci lavora, più organizzata, più vivibile e con una migliore qualità della vita, con servizi che funzionino e con più attenzione verso chi è in difficoltà, con spazi per i giovani che sono la colonna portante della nostra città. Mi sono candidata perché amo Porto San Giorgio e perché ho visto che negli ultimi anni la qualità della vita è scesa e la risposta dell’amministrazione comunale è debole e non efficace, le logiche dei partiti non tengono conto dei problemi di tutti i giorni. Sono un’amministratrice e sono abituata ogni giorno ad affrontare i problemi, ad ascoltare tutti e poi cercare di fare la scelta giusta e portare a casa le soluzioni. Sono una portavoce dei cittadini. Ascolto tutti quelli che vogliono fare qualche cosa per risollevare questa città, mi appunto tutto quello che mi viene detto e affronterò le situazioni per arrivare alla soluzioni. E fin da ora posso dire che non farò apparentamenti o accordi con nessuno degli altri candidati, né adesso, né dopo.
L’impegno della lista si basa su un codice etico ben preciso che tutti i candidati devono sottoscrivere. Noi controlleremo casellario giudiziario e carichi pendenti. Lo presenteremo pubblicamente, perché è un impegno che ci prendiamo nei confronti dei cittadini. Vorrei infatti conoscere sia le capacità dei nostri candidati, ma anche la propria storia per capire se ciascuno è meritevole di fiducia. Incontreremo i proprietari degli esercizi commerciali per cercare di moderare gli affitti, vista la grave crisi del commercio e incontreremo anche gli istituti di credito per la concessione di finanziamenti per le nuove attività, abbasseremo le tasse comunali sugli esercizi commerciali. L’obiettivo è la riapertura di tutti i negozi del centro. Andremo da soli o, meglio, con tutti cittadini che sono stanchi di promesse e di partiti che si preoccupano solo di loro stessi.
Il nostro sogno è far tornare questa città bella e più vivibile, si basa sulla concretezza di ciò che faccio e affronto tutti i giorni. Facciamo ogni giorno qualche cosa di utile per migliorare Porto San Giorgio, senza partiti e fuori dalle vecchie logiche che finora hanno portato solo ad un lento e lungo declino di Porto San Giorgio. Chi crede in questa visione diversa per dare una svolta totale mi segua”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati