Il Centro Giovanile Casette apre nel marzo 2014. Il progetto fin dall’inizio ha l’obiettivo di costruire una proposta adeguata e di alta qualità per le giovani generazioni (9-17 anni), mettendo a disposizione della comunità spazi in grado di accogliere i ragazzi e fornire servizi che, da una parte mirano a valorizzare i principi della condivisione e della socialità attiva, dall’altra forniscano supporto alle famiglie e alle scuole.
Da questo principio iniziale si sono immediatamente sviluppate le potenzialità di una struttura e di una gestione che hanno permesso di rendere il Centro Giovanile Casette uno spazio di tutti, dai giovanissimi fino agli anziani, sfruttando l’intero orario giornaliero e garantendo l’erogazione sempre gratuita di innumerevoli servizi.
Nella sezione pomeridiana le attività svolte sono: aiuto compiti e laboratori vari di musica, danza, movimento, creatività, giochi di ruolo.
Il Centro Giovanile Casette è uno spazio aperto, luogo di incontro e scambio che persegue la diffusione della cultura come mezzo di crescita critica e sociale. L’accesso alla cultura è la chiave privilegiata per innescare la formazione di una coscienza civica a 360° e, al contempo, ridare dignità alla dimensione creativa e artistica dell’uomo. Proposte alte e di qualità possono appagare la ricerca di senso insita nell’uomo e in particolare nei giovani, far conoscere la diversità e la bellezza, creare dinamiche di condivisione e partecipazione.
L’attenzione alla realtà giovanile è primaria, per riuscire a capirne i linguaggi, le passioni, gli orizzonti. La finalità è quella di dare ai ragazzi la possibilità di vivere in modo attivo e propositivo uno spazio loro, un centro che stimola le abilità, la conoscenza, l’apertura verso il mondo e le sue differenze.
Allo scopo di connettere mondo dell’informazione a quello giovanile, categoria sovraesposta ai linguaggi digitali e a forme di comunicazione in continuo divenire, il Centro Giovanile Casette prende parte al progetto Cronache Fermane Young. Attraverso il coinvolgimento diretto dei ragazzi ci auspichiamo un cambiamento nel modo di intendere un linguaggio giornalistico che sia rispondente ai bisogni comunicativi delle nuove generazioni.
Lo staff del Centro Giovanile Casette
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati