La giornata della Donna
non si ferma all’8 marzo,
ecco gli eventi del week end

PORTO SANT'ELPIDIO - Questa sera alle 21 nella chiesa San Giovanni Paolo II e Madre Teresa di Calcutta il concerto “Donna in musica”. Mostra evento “Street Art, Donna e Arte” al Casale di Quota Cs sport. Domenica all'Holiday incontro letterario con Marchitelli

L’assessore Milena Sebastiani

“In occasione della Giornata Internazionale della donna lo scorso 8 marzo – fanno sapere dal Comune – l’assessorato e la Commissione Pari Opportunità hanno organizzato un’intensa programmazione di eventi, inaugurata con il grande successo di “Mediorientati” venerdì 3 marzo. L’incontro con l’autore dell’omonimo libro Gian Stefano Spoto a villa Baruchello ha raccontato in maniera avvincente ed emozionale storie di donne e uomini israeliani, palestinesi, cristiani che giorno per giorno sopravvivono tra conflitti e guerra.

Il calendario degli appuntamenti prosegue con altri tre importanti incontri: il primo quello di oggi. Alle 21 nella chiesa San Giovanni Paolo II e Madre Teresa di Calcutta a Porto Sant’Elpidio il concerto “Donna in musica” celebrerà la figura femminile attraverso musica leggera e canti sacri, letture e recite poetiche. Si esibiranno gratuitamente la Corale Polifonica della Città di Porto Sant’Elpidio diretta dal maestro Sauro Argalia e il Coro le Voci dell’Unisono diretto dal maestro Laura Pennesi.

Il secondo evento del fine settimana in rosa nasce invece dalla continuazione di un percorso sulla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne iniziato già tre anni fa in occasione della giornata del 25 novembre dedicata ad affrontare questo delicato tema. Dal 2014 il lungomare Europa si colora con i murales dei giovani studenti vincitori del concorso “Street art”. Saranno proprio loro i protagonisti della mostra evento multisensoriale “Street Art, Donna e Arte”. Nel Casale di Quota CS sport a Sant’Elpidio a Mare, dalle 16, verranno esposti tutti i bozzetti dei ragazzi che hanno partecipato alle tre edizioni del bando, ma non solo: il pubblico potrà infatti apprezzare performance e creazioni di artisti di vario genere e gustare un ottimo aperitivo. Saranno presenti Samanta De Carolis con le sue t-shirt dipinte a mano, la Cantina Lumavite di Rapagnano e Artevinando, l’azienda agricola Lu Cònde di Montegiorgio con i loro salumi e l’azienda agricola Cerealia di Rapagnano, ma anche il vivaio Offidani di Porto Sant’Elpidio e numerose aziende del settore moda che metteranno in mostra i loro prodotti. Si è scelto di puntare sulle eccellenze del territorio coniugate al femminile con varie sorprese per intrattenere i presenti come ad esempio la diretta audio delle prove del musical di Dino Scuderi “Edda Ciano tra cuore e cuore” grazie alla collaborazione dell’attore Roberto Rossetti. Ultimo, ma non in ordine di importanza, un altro incontro letterario, questa volta con Gino Marchitelli, autore de “Il Barbiere Zoppo”. Il libro, che verrà presentato presso il camping Holiday domenica alle 17, parla del ruolo delle donne durante la Resistenza e della costruzione della democrazia. L’obiettivo è quello di evidenziare la figura della donna all’interno della comunità e di come abbia contribuito alla creazione della società odierna”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti