facebook twitter rss

Lezioni al buio per capire la disabilità

PORTO SAN GIORGIO - L’iniziativa, in programma per domani, coinvolgerà gli alunni delle scuole medie con Unione Italia Ciechi, Isc Nardi e Coldiretti. I ragazzi si cimenteranno, bendati, in una serie di lezioni


Lezioni di sport, musica, scrittura braille e… gusto “al buio” per gli alunni della scuola media Nardi di Porto San Giorgio che domani, saranno protagonisti dell’iniziativa “I sensi per vedere oltre” organizzata dall’istituto comprensivo sangiorgese assieme a Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, Coldiretti Donne Impresa Ascoli Fermo e Apd Picena Non vedenti. “L’obiettivo – fanno sapere gli organizzatori – è sensibilizzare i ragazzi sul tema della disabilità e sulle difficoltà che le persone non vedenti incontrano nella vita di tutti i giorni. Ma, proprio attraverso la temporanea mancanza della vista, si punta anche a mostrare loro l’importanza degli altri sensi per capire se stessi e la realtà che ci circonda. L’appuntamento è nella sede dell’istituto scolastico comprensivo Borgo Rosselli in via Pirandello con inizio alle 9. I ragazzi si cimenteranno in una serie di lezioni tutti rigorosamente bendati, che andranno dagli assaggi di olio per imparare a distinguere il vero extravergine da quello fasullo alle gare di Torball, sport dove si gioca con una palla provvista di sonagli, dalle prove di scrittura in braille all’utilizzo delle nuove tecnologie per capire la realtà quotidiana dei non vedenti; dal laboratorio musicale al buio fino alle prove di tatto usando le stoffe naturali e non”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti