facebook twitter rss

La protesta degli agricoltori della Valdete conquista la diretta Rai, nessun blocco alla gara (VIDEO)

 

 

di Alessandro Giacopetti

Il rombo dei trattori ha accolto il passaggio della carovana della Tirreno Adriatico. Circa 50 agricoltori scesi in strada con trattori e striscioni per rivendicare il diritto alla propria terra. Come promesso  la protesta in concomitanza con il passaggio della Tirreno-Adriatico è andata in scena oggi pomeriggio. Già dalle 13 i primi trattori sono arrivati lungo la Valdete, a poca distanza dall’incrocio in contrada Madonnetta Ete.  Gli agricoltori, guidati da Stefano Minnucci che si è fatto portavoce del dissenso accumulato nel corso degli anni, si sono radunati lungo la Provinciale 112 posizionandosi a bordo strada. Una protesta pacifica. Dopo il confronto di ieri con i vertici del commissariato di polizia di Fermo, con la Prefettura e con il sindaco Paolo Calcinaro si è deciso di non bloccare la corsa, ma allo stesso tempo, di far sentire la propria voce alle istituzioni. Hanno schierato circa 17 trattori sui campi.  

Una protesta fatta con grande dignità come evidenziato anche dai cronisti di Rai Sport che, nel corso della diretta, hanno illustrato le ragioni della presenza degli agricoltori riservando loro inquadrature con tanto di replay.

Tanti gli striscioni appesi: “Il fiume Ete Vivo è ora defunto”, “Fermiamo questo scempio”, “Fiume distrutto dagli Enti”, “Siamo stanchi dei vostri scaricabarili”. A spiccare un mega telone verde, adibito a stendardo, su cui è stato scritto: “Un grazie alla Provincia per il disastro ambientale causato e poi accusano noi agricoltori”. Non solo striscioni. Con una vernice bianca è stata creata una scritta gigante visibile dall’elicottero che riprende una delle competizioni ciclistiche più importanti d’Europa.

Dito puntato in primis contro la Provincia di Fermo. “Chiediamo che venga riportata la situazione a com’era prima dei lavori. Hanno speso milioni di Euro per peggiorare le cose. Che riportino tutto come prima. Non possiamo parlare di danni sui terreni perché in alcuni casi non c’è più parte del terreno, mangiato dal fiume”

“Siamo pacifici – ribadisce Stefano Minnucci poco prima dell’arrivo della gara –  Se non provocati protestiamo pacificamente”. Sul posto anche una pattuglia della polizia stradale per supervisionare la situazione rimasta sempre tranquilla.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page



1 commento

  1. 1
    Fabrizio il 13 Marzo 2017 alle 17:48

    Una protesta civile quella degli agricoltori della Valdete! La RAI, in particolare RAI3 e RAI Sport, hanno parlato el
    della manifestazione come esempio ii giusta richiesta di cittadini, senza danneggiare nel contempo lo sport!

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti