facebook twitter rss

Con la Neurologia fermana
alla scoperta del cervello


La settimana da oggi al 19 marzo è dedicata alla informazione sulla fisiologia e sulle malattie del cervello umano ed è individuata internazionalmente come “Settimana Mondiale del Cervello”. In Italia, la Sin (Società Italiana di Neurologia) ha stimolato tutti i reparti di Neurologia italiani ad incontri con la popolazione per diffondere la conoscenza su quest’organo particolarmente complesso le cui potenzialità sono ancora in parte sconosciute nonostante gli enormi progressi degli ultimi anni e le cui malattie risultano oggi tra le condizioni morbose più diffuse e richiedenti interventi assistenziali complessi.

In quest’ambito si terrà mercoledì alle 18, a Montegranaro, al centro diurno Alzheimer nell’ex ospedale di Montegranaro, un incontro dedicato alle problematiche connesse con la diagnosi di Demenza e al modo con cui queste vengono affrontate dai vari servizi ed istituzioni nell’area del fermano.
L’incontro sarà coordinato dal dottor Signorino, direttore del reparto di Neurologia dell’ospedale di Fermo. Saranno presenti, inoltre, il direttore Area Vasta  4, Livini, il direttore del Distretto Unico, Rea, , il direttore del Dipartimento Geriatrico Inrca, Postacchini, la coordinatrice del Centro Diurno Alzheimer e cure Domiciliari, Mariani, Cestarelli dell’Afma (associazione dei malati di Alzheimer). Brevi relazioni saranno tenute da Angeloni e Paolino della Uoc Neurologia e particolarmente impegnati nell’ambito delle Demenze, da Ciccola e Cionfrini del Centro per i disturbi cognitivi e le demenze (Cdcd) , dalle educatrici professionali Maceratesi e Falcon, dagli infermieri del Centro Diurno, Tancredi e Bianchi. L’incontro è previsto per le ore 18. La cittadinanza è invitata ad intervenire.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti