Si è svolto la settimana scorsa un importante incontro tra la Giunta comunale di Montegranaro, Cgil, Cisl e le relative rappresentazioni sindacali per i pensionati. Assente la Uil che ha però condiviso la piattaforma programmatica.
Alla presenza del Sindaco Ediana Mancini, del Vice Sindaco e Assessore al Bilancio Endrio Ubaldi e dell’Assessore ai Servizi Sociali Cristiana Strappa, unitamente a Samuele Piergentili, responsabile dell’ufficio Tributi, e Daniela Franceschetti, responsabile del servizio Ragioneria, gli intervenuti hanno fatto una fotografia a 360 gradi della situazione del bilancio di previsione 2017.
“In considerazione delle sostanziali minori entrate dovute alla crescente morosità per Tari ed Imu – spiega il Sindaco Mancini – unitamente a circa 300.000 euro di debiti fuori bilancio pagati nel 2016, l’unico settore a non aver subito tagli con un incremento di oltre euro 60.000 è stato quello dei Servizi Sociali. Una scelta, questa, particolarmente apprezzata dai rappresentanti sindacali, così come vi è stata piena condivisione per la sensibile riduzione delle superfici edificabili pari ad oltre 34.000 metri cubi, con la retrocessione delle aree fabbricabili per un minor consumo del suolo e minori tributi per i proprietari”.
“Abbiamo optato per un incremento a 12.600 euro per il fondo anticrisi per le famiglie in difficoltà – aggiunge Strappa – e considerata la cifra di 300 euro cadauna saranno ben 43 le famiglie che riceveranno questo piccolo aiuto. Importante anche il non aumento per i servizi a domanda individuale come asilo nido, mensa, trasporti, soggiorni estivi per ragazzi e soggiorni termali”.
“Nonostante il periodo di crisi ed i minori fondi regionali per sociale e cultura – conclude Ubaldi – l’assistenza ed i servizi sono stati mantenuti e su questo c’è stato pieno apprezzamento per le numerose gare svolte fra il 2015 e 2016, oltre alle nuove assunzioni sia per i servizi esterni a partire dalla raccolta differenziata, sia per i nuovi arrivi in pianta organica all’ente municipale. Come avvenuto negli anni passati, abbiamo formalizzato la sottoscrizione del protocollo d’intesa fra le rappresentanze sindacali, il Sindaco e il sottoscritto; protocollo nel quale sono riassunti gli aspetti più significativi delle politiche di bilancio cittadine. Colgo l’occasione per ricordare alla cittadinanza la prima assemblea di quartiere per illustrare il bilancio, che si terrà nella zona di Santa Maria giovedì 16 marzo alle 21.30 nel Circolo Vecchio Pozzo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati