A margine dell’incontro “La Demenza, confronto e riflessioni” organizzato dal centro diurno Alzheimer e dall’Av4 nell’ ambito della “Settimana del Cervello”, è stato presentato il progetto 2017 dell’Afma (Associazione Familiari Malati Alzheimer) in collaborazione con Asur e il CSV Marche (Centro Servizi per il Volontariato). Una serie di 9 Incontri sul tema “Avvicinarsi alle nuove conoscenze nel trattamento della malattia dell’ Alzheimer”. Presentato da l presidente dell’Afma Vincenzo Cestarelli e da Sandra Mattetti della segreteria Afma. Il progetto si svilupperà su nove giornate a partire da venerdì 24 Marzo. Tutti gli incontri si terranno nella sala riunioni del Palazzo delle Associazioni di Fermo, in via del Bastione 3, tutti con inizio alle ore 18 e saranno tenuti con esperti del trattamento delle demenze. Questo il calendario: Venerdì 24 marzo “Le principali Patologie correlate all’ Alzheimer” con Guido Cruciani (Geriatra), venerdì 31 m Marzo “Aspetti psicologici dell’ Alzheimer” con Sandro Castelli (Psicologo/Psicoterapeuta), venerdì 7 aprile “Relazione di Aiuto ai Familiari” con Sandro Castelli, mercoledì 12 Aprile “La realtà del Centro Diurno” con Laura Mariani (Coordinatrice Centro Diurno) e “Le demenze dell’ Anziano” con Guido Cruciani, venerdì 21 Aprile “Aspetti Psicologici del Caregiver” con Sandro Castelli, venerdì 28 aprile “Le Aspettative di Vita del Paziente” con Guido Cruciani, venerdì 5 maggio “Strumenti comunicativi nella famiglia con paziente con demenza” con Sandro Castelli, Sandra Mattetti e Raffaela Fortuna, venerdì 10 maggio “Ruolo del Volontario” con Sandro Castelli e “Attività nel centro Diurno” con Laura Mariani, venerdì 19 maggio l’incontro conclusivo “Nuove conoscenze scientifiche” con Guido Cruciani. Nove incontri gratuiti destinati alle famiglie ed ai Caregiver, per maggiori informazioni ci si può rivolgere al numero di “Pronto Alzheimer” dell’Afma 331-3161215. Nel corso della serata vi è stato anche un proficuo colloquio fra Cestarelli e l’assessore ai servizi sociali di Montegranaro Strappa in cui sono state gettate le basi per arrivare a realizzare un “Giardino dell’Alzheimer” presso la struttura veregrense che ospita il Centro Diurno, progetto caro a Cestarelli dove dare uno spazio alle persone seguite dal centro Alzheimer per stare all’aria aperta e per fare Pet Therapy.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati