Villa Bartolucci acquisita da La Manuelita:
diventerà Academy della Calzatura

La Manuelita, storica azienda di Grottazzolina  operante nel settore calzaturiero, investe sulla storica Villa Bartolucci, prestigiosa dimora la cui costruzione originaria risale al secolo XIX. La Manuelita ha infatti siglato un preliminare per l’acquisto della suddetta Villa.
L’obiettivo dell’azienda, nel momento in cui l’operazione sarà finalizzata, sarà quello di investire nel territorio, creare un centro d’eccellenza per la ricerca, la progettazione delle calzature di alta gamma e un percorso formativo anche per le risorse più giovani. Superata la fase burocratica, ci sarà quindi con le istituzioni la presentazione ufficiale
del progetto alla popolazione locale.

“Attraverso la rinascita di una struttura antica per un progetto nuovo e moderno – spiegano i vertici dell’azienda marchigiana – con l’uso delle nuove tecnologie digitali, dedicato alla calzatura di lusso da donna, La Manuelita vuole davvero sostenere il territorio e restituire alla popolazione un luogo storico che ha visto crescere la sapienza del nostro territorio”.

Fiore all’occhiello di questo progetto sarà infatti l’implementazione di un vero e proprio  centro di formazione: “Dedicato ai giovani che vorranno avvicinarsi, e perché no specializzarsi, nel settore calzaturiero: al via quindi la formazione di nuove figure professionali dall’evoluto profilo professionale in grado di produrre calzature nell’era
digitale. Si porterà in questo modo il settore della calzatura verso nuove frontiere d’avanguardia. Per La Manuelita il risultato da raggiungere, nonché sogno da regalare alle prossime generazioni, sarà quello di far rivalutare il settore calzaturiero e restituire la giusta attrattività verso questo mondo facendo rinascere il nostro centro storico”.

Si svilupperà l’Academy della Calzatura dove non potrà mancare un museo dedicato alla storia dell’industria calzaturiera nonché alle creazioni d’eccellenza che caratterizzano l’azienda marchigiana: “Chi avrà la fortuna di visitare Villa Bertolucci – spiegano i promotori del progetto –  si troverà così a compiere uno straordinario viaggio che abbraccia la storia, la ricerca per arrivare alla formazione della futura Academy.  Ma non solo: grazie a questo speciale investimento da parte de La Manuelita, il parco annesso, chiuso da diverso tempo, verrà riaperto e sarà accessibile al pubblico. A Sant’Elpidio a Mare verrà quindi portato il centro di eccellenza e studio dove si sperimenterà e dove ci saranno futuri sviluppi; la produzione rimarrà sempre in fabbrica a Grottazzolina (sede de La Manuelita). Villa Bartolucci quindi una storia a lieto fine per tutti: non solo per gli addetti al settore calzature da donna, ma per Sant’Elpidio a Mare stesso poiché si potrà posizionare come epicentro di un indotto internazionale che riguarderà in primis le strutture ricettive e di riflesso, tutte le attività connesse al turismo”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page



1 commento

  1. 1
    Irene Zeppa via Facebook il 16 Marzo 2017 alle 13:40

    Finalmente , grande stima per la manuelita che torna con coraggio ad investire in questo paese !!!

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti