“Ebbene si, ecco il movimento 5 stelle di Porto Sant’Elpidio! Vedono una raccolta firme e via…ci si buttano a pesce. Poi poco conta se in ballo c’è la sicurezza di bambini o famiglie…l’importante è fomentare chi sta vivendo un disagio per un cambio di viabilità”. E’ quanto mai determinata e dura la risposta del sindaco di Nazareno Franchellucci al Movimento 5 Stelle dopo le dichiarazioni in merito alla viabilità di Via Lombardia.
Sindaco che spiega: “Andiamo per gradi e giustamente partiamo dalla delibera di Giunta 37/2016, datata marzo 2016 (un anno fa esatto), in cui si stabilivano vari cambi di viabilità tra cui quello di Via Libia e Via Lombardia. La cosa veniva pubblicizzata sul sito del Comune, a mezzo stampa e sui vari social istituzionali. La delibera che stabiliva il cambio di viabilità partiva da uno storico di anni in cui molti residenti lamentavano alle varie amministrazioni comunali ed ai vigili urbani la pericolosità dell’incrocio delle due vie ed i moltissimi incidenti sfiorati proprio all’incrocio delle due vie”.
Franchellucci aggiunge: “Fioschini parla di confronto; mentre lui ed i suoi colleghi ignoravano completamente la delibera, senza produrre alcuna osservazione in merito, alcuni residenti sono venuti in Comune dopo poche settimane, per manifestare le loro perplessità e proponendo soluzioni alternative. Le stesse, valutate tecnicamente dal Comandante dei Vigili Urbani, sono state scartate perché inapplicabili e di questa decisione veniva data notizia ai residenti venuti in Comune. Arriviamo così ad oggi, con il cambio della viabilità ed il Movimento 5 Stelle, che fino a ieri non sapeva neanche dove fossero Via Libia e Via Lombardia, ma che ora sono diventa il “paladino” di questa crociata e che, per giustificare il presunto errore, dicono che per mettere in sicurezza una zona della città serve uno storico d’incidenti”.
Franchellucci che si rivolge direttamente ai pentastellati: “Ebbene cari consiglieri a 5 stelle, avete proprio ragione, siamo molto diversi! Siamo diversi perché noi cerchiamo di evitare un incidente grave prima che avvenga, non aspettiamo che questo accada, anche a costo di perdere dei consensi tra la cittadinanza. Ma se siamo convinti che quella soluzione mette in sicurezza tutti i residenti, giovani e meno giovani, la modifica la facciamo, prendendoci la responsabilità, valutando il danno minore (percorrere 400 mt in più ogni giorno – questa è la lunghezza di Via Libia) e mettendoci la faccia in ogni cosa che facciamo! Da parte vostra, come al solito, solo cavalcare la polemica e screditare che amministra. Per il resto, come al solito, porte aperte a tutti i cittadini che vorranno proporre modifiche tecnicamente fattibili e che ugualmente possano garantire un uguale condizione di sicurezza delle vie stesse. In assenza di queste, la modifica alla viabilità resterà”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ci sono tre punti importanti :
il primo punto riguarda la soluzione, ossia si poteva chiudere via Libia in senso unico e lasciare il doppio senso in via Lombardia o mettere eventuali rallentatori con stop all’incrocio delle vie;
il secondo punto riguarda il comportamento dei bambini, che non attraversano la strada, ma giocano in mezzo alla strada ed ora è anche più pericoloso perché col senso unico le macchine passano più velocemente;
il terzo punto riguarda la nostra condizione, a livello famigliare che, dovendo entrare ed uscire dal garage, corriamo il rischio di essere investiti ogni volta dalle macchine che entrano in via Lombardia più veloci!
P.s. 800 metri per noi! I bambini non possono giocare in mezzo alle strade! Sempre quello e a questo punto non siamo sicuri noi ! Con tutto rispetto per tutti, ma io proprio non ci sto!