facebook twitter rss

Via Lombardia, la voce delle famiglie residenti: “Troppi pericoli, ben venga il senso unico”

 

di Paolo Paoletti

Da una parte il Movimento 5 Stelle che ha puntato il dito contro l’amministrazione elpidiense per aver creato un senso unico in Via Lombardia senza la concertazione con i cittadini. Un provvedimento che comporterebbe uno spreco maggiore di carburante e l’allungamento del percorso di marcia (leggi l’articolo). Dall’altra c’è pero un’ampia fetta di residenti che, con la scelta fatta dalla giunta Franchellucci, sono  invece pienamente d’accordo.

A contattare la redazione di Cronache Fermane, dopo aver letto l’articolo dei 5 Stelle, un gruppo di famiglie che da ormai 30anni risiedono in via Lombardia: “E ‘vero, ci sono residenti che si sono opposti a questo scelta – ci spiegano – ma vogliamo dire che invece a noi sta benissimo. Non bisogna guardare solo la comodità. Questa strada la viviamo ogni giorno e la conosciamo bene in tutta la sua pericolosità. C’è un tratto in discesa e una curva.  Si viene a creare un restringimento a seguito delle auto parcheggiate a sinistra e qualche volta anche a destra. Si sono verificate più volte situazioni pericolose per i pedoni. La nostra attenzione va soprattutto ai bambini che giocano all’aperto con l’arrivo della primavera e dell’estate. Se in quel punto si trova un bimbo e se arriva una macchina ad alta velocità, come spesso avviene, il pericolo è altissimo”.

Per i residenti dunque il senso unico è uno strumento che va per prima cosa a scongiurare il verificarsi di possibili gravi incidenti: “Dobbiamo aspettare che succeda qualcosa per far prendere poi dei provvedimenti? Siamo stati testimoni, circa 4 anni fa, di una bambina di circa 3 anni che è stata salvata per un pelo dall’essere investita. Basta una svista perché possa accadere l’irrimediabile. Il senso unico è secondo noi la soluzione migliore alla viabilità ristretta anche dalla presenza di macchine“.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti