850 mila euro di debiti fuori bilancio saldati e nuovi luoghi di aggregazione, partite le assemblee di quartiere

Si è svolta giovedì la prima assemblea di quartiere a Santa Maria, caratterizzata da una significativa partecipazione e da diverse domande poste dai cittadini sulle future scelte amministrazione.

Il Sindaco Ediana Mancini ha fatto il punto della situazione, illustrando il lavoro fin qui svolto ed: ” I tanti sacrifici fatti per poter ridare alla città importanti luoghi d’aggregazione, come il Teatro La Perla, i giardini dietro le mura ed il campo sportivo in sintetico”. Il Sindaco ha anche anticipato che il Comune si appresta a conferire gli incarichi per gli studi sulla vulnerabilità sismica dei plessi scolastici.

Il Vice Sindaco con delega al bilancio Endrio Ubaldi ha rimarcato come: ” In meno di 3 anni siano già stati pagati ben 850.000 euro di debiti fuori bilancio e nella previsione 2017 siano previsti almeno altri 250.000 euro, frutto delle rateizzazioni da concordare con i creditori. Le tariffe per i servizi a domanda individuale asilo nido, mensa, trasporti scolastici e soggiorni anziani, nonostante le minori entrate tributarie, sono rimaste invariate per il quinto anno consecutivo, mentre l’indebitamento complessivo dell’ente è sensibilmente sceso rispetto al 2014. Trend positivo –  ha concluso Ubaldi –  anche per quanto concerne la quota dei rimborsi dei mutui ed il pagamento degli interessi”.

L’Assessore ai Lavori Pubblici Aronne Perugini ha illustrato i prossimi lavori che verranno fatti in Viale Gramsci e Largo Conti, unitamente alla manutenzione della rete stradale e gli ulteriori 200.000 euro di mutuo che saranno destinati alla viabilità nell’anno in corso : “Oltre agli interventi già compiuti dalla Provincia in importanti zone della città e nelle strade circostanti la città di Montegranaro. Inoltre, si procederà con il piano antenne, come già anticipato dall’Amministrazione”.

L’Assessore Giacomo Beverati ha ricordato la valenza delle molteplici iniziative culturali :” Che stanno sempre più contrassegnando l’utilizzo del teatro per la stagione di prosa e per la rassegna musicale, oltre al consolidamento del Veregra Street”. Lo stesso Beverati ha evidenziato che l’Amministrazione Mancini sin dal suo insediamento ha scelto di fare subito gli interventi ritenuti necessari e non aspettare gli ultimi mesi prima della scadenza elettorale, come troppe volte accaduto in passato.

Gli incontri con la cittadinanza, tutti con inizio alle ore 21.30, proseguiranno martedì 21 (Centro storico, Biblioteca comunale), giovedì 23 (Villa Luciani, abitazione di Gianni Cesaretti) e martedì 28 marzo (San Liborio, Circolo Acli).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti