Città in lutto, è scomparso Sandro Foglini

FERMO - Per decenni segretario della scuola media Betti, legatissimo alla famiglia e impegnato a tutto campo nel volontariato con la Croce verde e nella vita di quartiere, dal direttivo della Festa della Bruschetta al coro parrocchiale. I funerali si terranno domani mattina alle 9,45 nella chiesa Cristo Re di Santa Petronilla

Sandro Foglini

Cordoglio, in città, per la scomparsa di Sandro Foglini. Il 73enne fermano, infatti, spentosi ieri al “Murri” di Fermo era una persona amata e stimata da tantissimi suoi concittadini che ora piangono la sua scomparsa. Per decenni, infatti, Foglini, è stato segretario nella scuola media Betti. E oggi i docenti, il personale e tantissimi studenti lo ricordano come una persona amorevole, efficiente e sempre pronta ad aiutare gli altri. Oltre al suo ruolo a scuola, Foglini infatti si dedicava con passione ad organizzare tornei studenteschi e gite scolastiche. Ma non solo. Legatissimo alla famiglia, era molto attivo anche nella vita nella comunità fermana, aveva dato il suo contributo, partecipando gratuitamente ai lavori, alla prima ristrutturazione della chiesa di Santa Caterina, il suo quartiere, al ricreatorio, agli orti e agli impianti sportivi del campo Gazzoli. Ha fatto parte del direttivo della Festa della Bruschetta e del coro parrocchiale. Sotto l’amministrazione Di Ruscio è stato consigliere circoscrizionale portando avanti le esigenze di Santa Caterina e Santa Petronilla. E non è tutto, nel corso della sua vita ha anche trovato il tempo da dedicare, come volontario, alla Croce verde di Fermo fin dai primi anni della nascita del sodalizio. Ma, si diceva, la famiglia al primo posto, prima del lavoro, prima di qualsia altra cosa che riempisse le sue giornate: lascia la moglie Elda, i figli Stefano e Samuele, entrambi poliziotti (il primo a Fermo, il secondo a Torino), i nipoti Benedetta, Nicole e Riccardo, la sorella Antonietta, il fratello Giancarlo, le nuore Catia e Manuela, i cognati e una lunga lista di parenti e amici che non lo dimenticheranno mai. I funerali si terranno domani mattina alle 9,45 nella chiesa Cristo Re di Santa Petronilla.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page



1 commento

  1. 1
    Eleonora Scoccia via Facebook il 19 Marzo 2017 alle 11:05

    R. I.P.

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti