Elezioni, parte la campagna
di “confronto” del candidato Terrenzi

 

“Sarà una campagna di confronto con la cittadinanza, non una campagna d’ascolto – dice il candidato sindaco, primo cittadino uscente, Alessio Terrenzi – perché in questi cinque anni di gente ne ho incontrata ed ascoltata molta e credo di poter dire di sapere con esattezza quali sono le necessità dei nostri concittadini. Oltre alle tante risposte date, nel quotidiano della vita amministrativa, so bene che c’è ancora molto da lavorare ed ho un preciso progetto in mente, un progetto che può essere perfezionato proprio confrontandosi con la città”.

Gli incontri si apriranno domani sera alla casetta di legno di Bivio Cascinare per poi proseguire il 22 a Casette d’Ete nei locali parrocchiali, il 23 a Cascinare nella sala Angeli Custodi, il 29 a Cretarola nella sala pubblica, il 4 di aprile alla sala pubblica di Castellano, il 5 aprile all’Auditorium Giusti nel Capoluogo, il 7 a Cura Mostrapiedi per concludere il 10 a Luce, nella sede dell’Associazione Luce Viva. Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 21.15.

“Sono convinto del lavoro fatto in questi anni, delle scelte effettuate e per le quali abbiamo sempre messo la faccia assumendocene tutte le responsabilità e – continua Terrenzi – ringrazio tutti coloro che hanno lavorato e stanno lavorando con me per risolvere le problematiche di questa città. Problematiche piccole e grandi, perché nel quotidiano ci troviamo ad affrontare tutto ciò, e per molte di esse una soluzione l’abbiamo trovata. Per altre sappiamo bene che bisogna ancora lavorare e sono certo che, confermando la mia persona come sindaco, si possa dare continuità al lavoro iniziato e si potranno evitare perdite di tempo che, con un cambio di amministrazione, sarebbe inevitabile per la macchina amministrativa. Questa città non può permettersi di perdere tempo. C’è un grande lavoro avviato mi permetto di dire, e ci sono importanti decisioni ancora da prendere: sono pronto a portare avanti il mio impegno per dare continuità a quel progetto che ho iniziato cinque anni fa e che ora può mirare anche a nuovi obiettivi. La campagna di confronto serve proprio per questo, per ragionare sul futuro della nostra città, in vista della messa a punto di un programma elettorale che ricalca quello che i cittadini hanno ritenuto di avallare e sostenere, con il loro voto, cinque anni fa. Stiamo definendo alcune questioni che possano migliorare quell’idea di fondo e sarà prezioso il contributo di idee di tutti”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti