La Poderosa viola San Severo
e rimane sempre più salda al comando

SERIE B - Prova di forza di Montegranaro, che in casa dell'Allianz Pazienza impone il secondo stop domestico di stagione lanciando dunque un più che chiaro messaggio al resto del campionato

 

SAN SEVERO (FG) – La XL EXTRALIGHT passa sul parquet della Allianz Pazienza San Severo, infliggendo ai gialloneri il secondo stop interno della stagione e proseguendo la sua marcia in vetta al girone D. Una vera battaglia quella sul parquet pugliese, gremito in ogni ordine di posti per il big match della settimana, ma nel finale la qualità e la lucidità dei gialloblù piegano la resistenza della formazione di coach Coen.

IL TABELLINO

ALLIANZ PAZIENZA SAN SEVERO 60: Torresi 13, Fabi 3, Cecchetti 5, Ciribeni 11, Quarisa 7, Coppola ne, Morgillo, Losi 5, Dimarco, Ikangi 16. All: Coen

XL EXTRALIGHT MONTEGRANARO 65: Dip 11, Paesano 6, Rivali 7, Marzullo ne, Bedetti, Broglia 2, Rizzitiello 10, Di Viccaro 17, Gueye 6, Diomede 5. All: Ceccarelli

ARBITRI: Cristiano Giusto di Albignasego (PD) e Andrea Vigato di Este (PD)

PARZIALI: 17 – 21, 14 – 13, 17 – 16, 12 – 15

LA CRONACA

La Poderosa ha saputo trovare di volta in volta protagonisti diversi nel corso dei 40’: un Rivali insolitamente prolifico nel primo quarto, la scarica di Di Viccaro in avvio di terzo quarto, le combinazioni dal post basso finalizzate da Dip e Paesano nel quarto periodo. Nel finale, poi, è decisiva la tripla del +6 di Diomede a 1’dalla sirena a fiaccare le speranze giallonere.

Che sarà una partita con la baionetta in mano lo si capisce sin dai primi minuti. Come previsto, coach Coen mescola le difese per provare a disorientare i veregrensi, che però trovano buoni tiri con una certa regolarità e chiudono il primo periodo avanti di 4 (17-21 al 10’). La seconda tripla del torrido Di Viccaro spinge la Poderosa a +7 (17-24 all’11’), sembra l’anticamera di un break vero ma i gialloblù sprecano e allora la Cestistica si rifà sotto.

Un tap-in a fil di sirena di Dip tiene la XL Extralight avanti all’intervallo lungo (31-34), ma al rientro dagli spogliatoi la Allianz Pazienza accelera: pronti via, 6-0 di parziale e Poderosa che improvvisamente sembra alle corde (37-34 al 22’). Ma nel momento più difficile della partita si infuoca Di Viccaro: una tripla da 7 metri, un’altra da 8, l’ultima da casa sua, in mezzo un canestro nel traffico e i veregrensi riprendono le redini del match (42-45 al 25’). La partita si fa maschia, si duella su ogni pallone, ma Broglia e compagni uniscono la quantità alla qualità. Bedetti trova due assist magici per Paesano, la schiacciata tonante del pivot romano vale il massimo vantaggio ospite (48-56 a 8’ dalla sirena) ma guai a pensare che San Severo molli un centimetro. Sono Quarisa e Ikangi a riportare sotto i gialloneri, proprio la tripla dell’ala sanseverese mette i brividi a Montegranaro quando manca un giro e mezzo di lancette alla sirena (58-61). Nel momento cruciale del match, è Diomede a prendersi il tiro della svolta: tripla del +6 a 1’ dalla sirena e c’è solo da gestire per portarla a casa. Dip terrebbe la porta aperta alla Allianz Pazienza con un brutto 0/2 dalla lunetta a 38” dalla sirena, ma è Rivali a chiudere i conti con la rubata a metà campo ad Ikangi che manda i titoli di coda alla partita. Festeggia la Poderosa, restano 6 le lunghezze di vantaggio su Bisceglie, ma ora inizia il countdown: con 6 partite da giocare, il traguardo non è poi così lontano.

LE DICHIARAZIONI

“Siamo ovviamente molto contenti di questa vittoria su un campo dove pochissimi possono vantare di aver vinto – l’analisi di coach Ceccarelli – soprattutto ci godiamo altri due punti fondamentali, anche se non decisivi, nella corsa verso il primo posto. Quello di San Severo è un campo difficile ma anche bellissimo sul quale giocare per il calore e la correttezza con le quali la gente vive la partita. I miei ragazzi sono stati bravi a non disunirsi mai, nonostante le difficoltà soprattutto a livello offensivo per affrontare le difese a zona di coach Coen. Chiunque è sceso sul parquet ha dato il suo contributo, mettendo il mattoncino per questa vittoria: penso a Paesano, a Rizzitiello, a Bedetti che entrando dalla panchina si sono fatti trovare pronti, ma oggi voglio fare una menzione particolare a Di Viccaro. Al di là dei 17 punti, ci ha dato la scossa nel terzo quarto in quel momento di difficoltà riportandoci di nuovo sopra quando ne avevamo bisogno. Mi dispiace non essere riuscito a rimetterlo nell’ultimo quarto, è stata una scelta che ho voluto fare ed è andata bene che abbia pagato. Quando si ha un roster con 10 giocatori che possono tutti dare il proprio contributo, possono capitare situazioni del genere. Siamo tutti focalizzati sull’obiettivo finale, non bado troppo a minutaggi e statistiche individuali, conscio del fatto che il contributo di ognuno è fondamentale per raggiungerlo quell’obiettivo”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti