di Alessandro Giacopetti
Terza edizione per il Marche Indie Fest, in programma dalle 22 di venerdì 24 marzo, un ritrovo spontaneo di artisti che amano la musica e hanno una gran voglia di condividerla. Tutto è nato per caso due anni fa, grazie alla caparbietà di Eugenio Concetti, conosciuto come Eug Iommi, artista fermano, e alla disponibilità di Umberto Cecconi, proprietario della Ferlinghetti, libreria indipendente e decatenizzata lungo il corso di Fermo, che ha aperto lo Spazio 1731 alla musica indipendente della regione.
“I gruppi propongono una produzione musicale diversa fra loro e non riconducibile a quello che oggi viene definito Indie in senso stretto in Italia. Qui parliamo di Indie internazionale – spiega Eug Iommi – che per definizione significa indipendente, ossia non compresa sotto le major e che non rientra in generi ben identificabili. L’impronta di tutte e 4 le band è rock con radici comuni nel suono ma con diverse sfumature. Siamo musica indipendente perché fatta con sudore e sacrificio, e il sound è quello d’oltremanica se non d’oltreoceano”.
Nelle precedenti edizioni hanno calcato il palco del Marche Indie Fest i Pro.Va e gli Allarme (AP), gli Hapnea (MC) e i Demeb (PU). Quest’anno, grazie alla collaborazione dell’Homeless Rock Fest, importante realtà della scena musicale indipendente del maceratese e non solo, saranno ben quattro le band che si esibiranno: Lightpole (PsychRock – AP), Hiroshi (ElectroRock – FM), MHO (WorldMusic – MC), Na Na Na Na (IndieRock – MC). Porte aperte dalle 22 allo Spazio 1731 presso la libreria Ferlinghetti con ingresso gratuito e bar aperto per una serata di musica indipendente e rigorosamente “SIAE Free”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati