Rientra nel progetto Legalità ed Educazione alla cittadinanza l’adesione alla marcia dell’impegno e della memoria delle vittime innocenti del mafie che si è tenuto oggi a Grottammare, organizzata dall’associazione Libera che da anni lavora proprio in questa direzione. A Grottammare si sono incontrate festose scolaresche provenienti da tutta la regione che hanno marciato ordinatamente, rappresentati da slogan e cartelloni, per dire no alle mafie e, soprattutto, per ricordare le vittime innocenti della violenza.
Il progetto, che ha preso il via lo scorso gennaio ha già avuto altre fasi: gli studenti hanno incontrato i volontari dell’associazione Libera che hanno portato testimonianze dirette di casi e numeri del fenomeno. I prossimi appuntamenti prevedono un incontro con la vicepresidente dell’associazione Libera, l’avv. Enza Rando, che rappresenta Libera nei vari processi contro la criminalità organizzata in cui è parte civile e la visione guidata di film. Tutti gli incontri a scuola hanno avuto ed hanno come temi la “responsabilita” e la “partecipazione”.
Hanno aderito al progetto le classi I B e II A Liceo; II A Enogastronomico della sede di Porto Sant’Elpidio. Il III B Professionale corso Pasticceria e II D Socio sanitario di Sant’Elpidio a mare di Sant’Elpidio a mare. I docenti che hanno aderito al progetto sono Cinzia Mazzaferro, Tania Gallucci, Annalinda Pasquali, Mariù Grata Moro, Michela Fidani.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati