di Sandro Renzi
Via libera dalla giunta Calcinaro al piano triennale delle opere pubbliche. Previsti interventi nel 2017 per oltre 27 milioni di euro. Nell’allegato al bilancio di previsione, che dovrà passare al vaglio dei consiglieri, le voci più corpose riguardano senz’altro gli investimenti nelle strutture comunali (5.435.000 euro) e quelli destinati alle riqualificazioni (4.750.000 euro). Progetti che in qualche caso scavalcheranno anche l’anno spalmandosi sul biennio. Tra i lavori cantierabili quelli che interessano la riqualificazione dell’area demaniale Tirassegno per i quali gli uffici hanno stanziato 100 mila euro e quelli per la sistemazione di piazzale Azzolino (150 mila euro). Il Comune riprende in mano anche la ristrutturazione dell’ex collegio Fontevecchia destinando risorse per 1.250.000 euro. Poco più di quanto dovrà investire per il polo museale di Palazzo dei Priori. Mentre 100 mila euro saranno vincolati al completamento dei lavori di ristrutturazione della chiesa di San Filippo Neri. Sul piano delle infrastrutture e della viabilità il 2017 vedrà ai nastri di partenza la ristrutturazione del ponte sul lungomare Fermano (70 mila euro), la messa in sicurezza della strada Marina Palmense lungo ferrovia per 150 mila euro e la stabilizzazione della variante del Ferro che costerà alle casse comunale circa 400 mila euro. Un occhio di riguardo anche per le scuole. Ammontano a 480 mila euro gli investimenti per la struttura di Molini Girola, mentre 200 mila euro sono le risorse per la Fracassetti e l’ex Montessori. Altri 100 mila euro serviranno per il completamento dei lavori relativi al nuovo asilo in via Sant’Andrea. Capitolo impianti sportivi: la giunta ha stanziato 160 mila euro per la palestra della pista d’atletica che vanno ad aggiungersi ad altri 100 mila necessari per la manutenzione di altre strutture.
L’area del lungoamre sangiorgese da dove dovrebbe partire il ponte sull’Ete
Bisognerà attendere infine per il ponte ciclopedonale sul torrente Ete Vivo. Lo stanziamento è di 525 mila euro, la metà esatta di quanto dovrà sborsare Porto San Giorgio, chiamato però ad un appuntamento non rinviabile con le elezioni amministrative di giugno. Se ne riparlerà quindi nel 2018.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati