facebook twitter rss

Le eccellenze sanitarie del Fermano
all’auditorium Della Valle

SANT'ELPIDIO A MARE - Appuntamento venerdì alle 21,30 a Casette d'Ete per parlare di prevenzione. Parteciperanno Licio Livini, direttore dell’Area Vasta 4, e Yehia Mahmoud, primario di Urologia dell’Ospedale “Murri” di Fermo, alla sua prima uscita pubblica in veste di primario

Venerdì sera si rinnova l’appuntamento con le eccellenze sanitarie del Fermano in un incontro pubblico organizzato dall’amministrazione comunale, in collaborazione con il Centro Studi G. B. Carducci, all’auditorium della scuola “Della Valle” di Casette d’Ete.

“Dopo aver archiviato con successo il precedente incontro all’Auditorium Giusti, a Casette d’Ete, domani – fanno sapere  parteciperanno Licio Livini, direttore dell’Area Vasta 4 e Yehia Mahmoud, primario di Urologia dell’Ospedale “Murri” di Fermo, alla sua prima uscita pubblica in veste di primario.

‘Prevenire per vivere più a lungo e meglio’: si parlerà di prevenzione ma, grazie alla presenza di Livini, anche dell’assetto sanitario del territorio fermano.
I due ospiti saranno introdotti, a partire dalle ore 21.30, da  Guido Tascini, presidente del Centro Studi G. B. Carducci che interverrà dopo un breve saluto del sindaco, Alessio Terrenzi.

Il direttore Av4, Licio Livini

Nel corso della serata si cercherà di favorire il dibattito grazie anche alla distribuzione di schede che potranno essere compilate, in modo del tutto anonimo, con dei quesiti da porre ai due illustri ospiti sia su questioni prettamente mediche che più generali, relative alla situazione sanitaria nel territorio”.

 

 

Il sindaco Alessio Terrenzi

 

“Torniamo a portare la sanità tra la gente – dice in merito il sindaco, Alessio Terrenzi – per favorire la conoscenza di comportamenti preventivi che vanno tenuti per vivere meglio e più a lungo. Credo che incontri di questo tipo siano importanti per diffondere la cultura della prevenzione e ringrazio i nostri due ospiti per la disponibilità manifestata”.

“Grazie alla collaborazione con l’Istituto Carducci – aggiunge l’assessore Norberto Clementi – abbiamo messo a punto due incontri, il primo dei quali si è svolto davanti ad un auditorium Giusti gremito, con relatori di primissimo ordine nell’ambiente sanitario fermano. Sono certo che la cittadinanza vorrà approfittare di una così preziosa occasione”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti