di Sandro Renzi
Che fine faranno i proventi delle multe incassati dal Comune di Fermo? Per il 2017 si stimano entrate pari a 277.628,32 euro. E’ scritto nero su bianco nella delibera approvata qualche giorno fa dalla giunta Calcinaro. Qualcosa in più rispetto ai 265.627 euro incamerati nel 2016. Ebbene in gran parte questo soldi hanno una destinazione vincolata dalla legge. Diciamo subito che si tratta di violazioni al codice della strada accertate dagli agenti di Polizia Municipale e che il 50% sarà spalmato su tre obiettivi. Il più corposo (69.406 euro) riguarderà il miglioramento della sicurezza stradale con interventi sulla viabilità e progetti di educazione, oltre all’assunzione di agenti cosiddetti stagionali. Il resto, vale a dire due tranche da 34.704 euro ciascuna, sarà destinato sia all’ammodernamento ed alla messa a norma della segnaletica che al potenziamento delle attività di controllo. Numeri, complessivamente “risicati” rispetto a quelli “da capogiro” che compaiono invece nella delibera approvata dal Comune di Porto San Giorgio. Qui gli importi che si prevede di incassare dalle sanzioni per l’anno in corso ammontano a 1.017.400,30 euro, quattro volte quelli della vicina Fermo. Anche qui però ci sono destinazioni ben precise. Ad esempio 75mila euro per le spese di gestione dell’autovelox o 30.790,10 euro per quelle riguardanti la segnaletica stradale. Spazio inoltre alle assunzioni degli stagionali, oltre 41mila euro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati