facebook twitter rss

Reti idriche, nei Comuni capoluogo
viene perso il 24% dell’acqua

MARCHE – Per la Coldiretti necessaria anche una nuova sfida per le imprese agricole che devono interpretare le novità segnalate dalla meteorologia e gli effetti sui cicli delle colture

Nelle reti idriche marchigiane dei Comuni capoluogo di provincia si perde in media un litro d’acqua su quattro (24%). A sottolinearlo è la Coldiretti regionale, sulla base degli ultimi dati Istat diffusi in occasione della Giornata mondiale dell’acqua.

Una situazione che occorre affrontare per assicurare una corretta gestione della risorsa idrica, tanto più necessaria considerando i cambiamenti climatici che stanno interessando il nostro territorio: basti dire che nel mese di marzo si sono registrate temperature fino a 6 gradi superiori alla media, secondo un’analisi Coldiretti su dati Assam.

Servono dunque, secondo Coldiretti, interventi di manutenzione, risparmio, recupero e riciclaggio delle acque, campagne di informazione ed educazione sull’uso corretto dell’acqua, un impegno per la diffusione di sistemi di irrigazione a basso consumo, ma anche ricerca e innovazione per lo sviluppo di coltivazioni a basso fabbisogno idrico. Una nuova sfida per le imprese agricole che devono interpretare le novità segnalate dalla meteorologia e gli effetti sui cicli delle colture.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti