facebook twitter rss

Sicurezza urbana, dai furti alle truffe:
le soluzioni del M5S


“Dalla riunione del 16 marzo – fanno sapere i pentastellati sangiorgesi – sono emersi alcuni importanti spunti da parte degli intervenuti sulle necessità che l’amministrazione 5 stelle deve trattare in materia di sicurezza e legalità. Precondizione essenziale per qualsiasi tipo di intervento è la creazione di un rapporto proficuo e costantemente rinnovato tra Comune e Prefettura, di modo che le forze dell’ordine possano trovare anche dei sistemi di segnalazione efficaci da parte delle istituzioni.
Le urgenze che i cittadini ravvisano sono rappresentate dall’esigenza di contrastare:
– i furti nelle automobili
– i furti in appartamento
– le truffe agli anziani
– il disturbo della quiete pubblica
– il vandalismo
Appare chiaro come tutti questi fenomeni trovino un habitat a loro favorevole in contesti di degrado urbano, in cui l’ambiente gioca il ruolo di sfavorire il controllo sociale, naturale deterrente dell’atto delinquenziale. Particolare accento è stato posto sul dilagante abusivismo commerciale, che si annida nella nostra città come aspetto culturale parzialmente tollerato.
Le misure di contrasto a questi fenomeni secondo il Movimento 5 stelle sono:
– L’istituzione di un gruppo “operatori di strada” adeguatamente formati, che intercettino i
responsabili degli atti di vandalismo e disturbo della quiete pubblica e li dissuadano da tali pratiche.
– L’introduzione del “Vigile di quartiere”, un agente di polizia municipale che operi costantemente
in una determinata area sensibile.
– La redistribuzione dei carichi di lavoro della Polizia Municipale, che privilegi la presenza sul
territorio, piuttosto che accanto agli autovelox.
– La cooperazione tra Polizia Municipale e gli operatori sociali coinvolti.
– L’introduzione della videosorveglianza nelle aree sensibili e meno visibili della città.
– La creazione di una specifica applicazione per smartphone per la segnalazione alle forze
dell’ordine locali.
– L’incentivazione attraverso defiscalizzazione di acquisto di prodotti di domotica per la
prevenzione dei furti in appartamento.
Si rimanga in contatto per non perdere la prossima assemblea del Movimento 5 Stelle sul tema della trasparenza.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti