Torna la festa del teatro, protagoniste tante compagnie locali

FERMO - Appuntamento da non perdere il 24 marzo al Teatro dell’Aquila per la Festa no-stop che, come di consueto, si svolgerà dalle ore 19 alle ore 24

16 compagnie per proporre performances e spettacoli di 10/15 minuti ciascuno. Si rinnova venerdì 24 marzo al Teatro dell’Aquila di Fermo la decima edizione della Festa del Teatro (ingresso gratuito), in occasione della Giornata mondiale del teatro.

“Un evento celebrativo del teatro e delle tante realtà che nel territorio propongono in modo appassionato spettacoli ed iniziative per far amare e conoscere il suo fascino” – ha detto l’assessore alla cultura Francesco Trasatti.

“La Giornata mondiale del teatro è stata istituita nel 1961 e grazie alla Uilt che l’ha scoperta 14 anni fa è diventato un fatto noto. Un evento fatto da chi ama ed è appassionato di teatro e che vede tutto il territorio provinciale coinvolto” – hanno detto Graziano Ferroni, referente Uilt e del TiaEffe che organizza e coordina la Festa.

La Giornata Mondiale del Teatro è stata istituita a Vienna nel 1961 dall’Istituto Internazionale del Teatro, su impulso dell’Unesco. La giornata del 27 marzo ha l’intento di ricordare a tutti il valore universale del teatro e la sua straordinaria capacità di comunicare al di là di ogni differenza, costruendo ponti tra culture.

Anche quest’anno, in contemporanea con altri 100 Paesi nel mondo, verrà celebrata al Teatro dell’Aquila di Fermo, la 56° Giornata Mondiale del Teatro, avendone già archiviate nove edizioni in un meraviglioso crescendo; in quella giornata, con il coordinamento de iL TiAeFfe e il patrocinio della U.I.L.T. (Unione Italiana Libero Teatro) Nazionale, le Associazioni Culturali e Teatrali della Provincia di Fermo e non solo animeranno, grazie al sostegno concreto di Comune di Fermo, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo e Solgas, l’evento che sosterrà gli intenti della Giornata Mondiale del Teatro.
È consuetudine, fin dal 1961, che una personalità del mondo dell’arte sarà invitata ad esprimere una riflessione sul tema del Teatro e della pace. Il messaggio, tradotto nelle diverse lingue, verrà letto nei teatri del mondo intero, unendo così idealmente, in una Giornata speciale, innumerevoli comunità di artisti e di pubblico.

Per la Festa no-stop che, come di consueto, si svolgerà dalle ore 19,00 alle ore 24,00, sono in programma tanti spettacoli di vario genere proposti dalle Associazioni della Provincia di Fermo e non solo capaci di coniugare le numerose forme artistiche. L’ingresso è libero e il pubblico potrà avvicendarsi in platea o sui palchi a proprio piacimento per assistere ad una porzione o all’intera serata. Dopo la lettura/divulgazione del 56° messaggio internazionale, comincerà lo spettacolo con le esibizioni. L’appuntamento è per il 24 marzo dalle ore 19. La festa sarà presentata da Daniel Screpanti, Federica Cestarelli, Franca Vallesi, Maurizio Nociaro. Ospiti Cristina Lanotte, Pamela Olivieri e Daniele Falconi.

SI ESIBIRANNO:
ADS ENERGIC DANCE di Fermo
Arabesco Center di Porto San Giorgio
Arco Fermano di Capodarco
Associazione di volontariato “TEATRO DELLA SOLIDARIETA'” di Porto Sant’Elpidio
Associazione teatrale Gli Indimenticabili di Amandola
C.S.E.R. La bottega delle idee di Servigliano
Compagnia del Buio di Fermo
Compagnia Nuova Cappellettedi Porto San Giorgio
Compagnia teatrale – ‘U MONDERO’ di Montelparo
Gruppo Palmensedi Marina Palmense
I Dilettanti di Rapagnano
iLTiAeFfedi Fermo
NASCO DANZAdi Porto San Giorgio
O S Aridumdi Amandola
Quelli del Venerdì della Scuola Media L. da Vinci/G. Ungaretti di Fermo
Tutto Danza Studio di Fermo


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti