Riflettori accesi sulla crisi e un incontro urgente con la Regione: il Tavolo provinciale prosegue la sua azione

FERMO - Terza riunione dell'organismo dedicato ai temi della competitività e dello sviluppo, il 6 aprile assemblea dei sindaci sulla riforma della Camera di Commercio

Si è svolta ieri, mercoledì 22 marzo, la terza riunione del Tavolo competitività e sviluppo del Fermano.

“Si sono condivisi gli esiti del Consiglio aperto del Comune di Montegranaro sulla crisi del settore calzaturiero – spiega la presidente della Provincia Moira Canigola – ravvisando e condividendo la necessità di accendere un riflettore su una crisi oramai strutturata del Distretto Fermano-Maceratese. In coerenza con i 10 punti dell’odg approvato in quella sede, si avvieranno, insieme ai sindaci del Distretto, soprattutto alla sindaca di Montegranaro, iniziative mirate al rilancio del settore. Un primo appuntamento sarà quello dedicato alla perorazione di una Direttiva europea sul Made in, coinvolgendo parlamentari nazionali ed europei, consiglieri regionali, ecc., per determinare un atteggiamento preciso e deciso del governo italiano di pressione verso la Comunità UE affinché si arrivi al varo della normativa a difesa della corretta concorrenza e dei diritti dei cittadini consumatori”.

E se da un lato sono stati già inoltrati i documenti sulle ipotesi di riordino delle Camere di Commercio (con un’apposita assemblea dei sindaci convocata per le ore 16 del prossimo 6 aprile) e sulla situazione dell’Inps di Fermo, dall’altro la Canigola rimarca come si sia già attivata per un incontro dello stesso Tavolo con il presidente della Regione Luca Ceriscioli.

“Un’altra decisione presa – conclude – è stata quella di convocare un Consiglio provinciale aperto sul documento varato dal Tavolo per iniziare un confronto con tutte le associazioni il prossimo 27 aprile, al fine di tenere vivo il dibattito sulla crisi e sulla necessaria ripresa dello sviluppo e per coinvolgere, oltre alle parti sociali, gli altri attori culturali, scientifici, ambientali e del volontariato del territorio”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti