facebook twitter rss

Cardinali porta Confindustria all’Onu
con un progetto su terremoto
e sicurezza delle aziende

FERMO - Sarà il giovane componente del Consiglio Centrale nazionale a presentare ad Istanbul le caratteristiche del Programma di Gestione Emergenze

Confindustria Fermo sbarca all’Onu e in particolare all’European Forum for Disaster Risk Reduction, con Commissione Europea e Consiglio D’Europa. Sarà Roberto Cardinali, già presidente della Piccola Industria di Fermo ed oggi nel Consiglio Centrale nazionale, ad intervenire durante l’evento organizzato ad Istanbul lunedì 27 marzo, per presentare il progetto Pge.

“Il Programma di Gestione Emergenze – spiega Confindustria – prevede attività di prevenzione, sensibilizzazione, informazione/formazione in materia di rischi aziendali stimolando la collaborazione fra Protezione Civile e imprese per lo sviluppo di attività formative, piani di emergenza, esercitazioni aziendali. Il PGE può essere promotore di iniziative per la riqualificazione di fabbriche e territori”.

Cardinali è stato scelto perché Pge è considerato uno strumento di prevenzione e non solo di intervento in fase di emergenza. Obiettivo primario del PGE è coordinare la forte spinta solidale da parte di imprese e cittadini per rendere ogni forma di sostegno efficace ed efficiente, evitando la dispersione di energie e risorse: “Rendere disponibile ciò che serve, quando serve, dove serve”. È questa la filosofia alla quale si ispira il Programma Gestione Emergenze. Ma al contempo il progetto di Confindustria punta a diffondere la cultura della prevenzione tra le imprese e i cittadini. Proprio questa visione globale del tema e lo spirito collaborativo fra sistema pubblico e privato sono stati riconosciuti come novità nel nostro Paese e soprattutto fuori.

“Parliamo di un’eccellenza – ribadisce Giampietro Melchiorri, presidente di Confindustria Fermo -. Sapere che Cardinali parlerà al Forum organizzato dall’Onu è un grande onore ed è la dimostrazione che a Fermo, in questa piccola e dinamica Confindustria, non esistono solo le calzature. Le scarpe e gli imprenditori calzaturieri sono la nostra linfa, ma c’è molto di più in questa parte di Marche. Siamo un’associazione che può rappresentare e rappresenta tutti. Questo è uno dei pilastri del mio programma di mandato”.

Nel territorio di Fermo è nato il Pge, un Progetto locale diventato prima regionale con il sostegno della Piccola Industria regionale guidata dal Presidente Diego Mingarelli, poi nazionale e oggi anche internazionale.

Dal fatto al fare, perché la vetrina dell’Onu è una tappa di un percorso che cresce ed è indirizzato in primis alle imprese. “Si prevedono attività di formazione, di sensibilizzazione e di informazione in materia di rischi aziendali – conclude Melchiorri – anche attraverso l’organizzazione di giornate della prevenzione, con piani di emergenza ed esercitazioni aziendali oltre che con azioni mirate alla riqualificazione e messa in sicurezza dei siti produttivi. Fare parte di Confindustria è anche questo: servizi e condivisione di progetti e idee che partendo dal piccolo, dalla nostra Fermo, diventano una best practice”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti