Marco Marinangeli
“Quarantaduemila euro è la cifra che il comune di Porto San Giorgio pagherà alla Safety21, la società che gestisce il procedimento sanzionatorio per le infrazioni da T-Red per il mese di gennaio degli incroci di piazza San Giorgio e piazza Torino. E’ quanto emerge dalla delibera dirigenziale 550 dello scorso 15 marzo: cifra alla quale va aggiunto il canone di noleggio che viene rendicontato con capitolo a parte. Numeri importanti che fanno sorgere una domanda: se l’automobilista sanzionato non dovesse onorare la multa il Comune paga ugualmente l’aggio non riscosso? Un contratto quello dei T-Red che politicamente va sicuramente rivisto e sarà uno dei principali impegni della mia coalizione. Se da una parte il rilevamento del passaggio con il rosso può essere considerato giusto per la salvaguardia di automobilisti e pedoni, quello del superamento della linea di arresto è un atto puramente vessatorio da parte dell’amministrazione finalizzato a far cassa in quanto dai numeri emerge che quest’ultima ha l’indice di infrazioni più alto.
Un T-Red in viale don Minzoni
Altre città usano questi sistemi elettronici ma le scelte amministrative sono quasi sempre ricadute sul photored ovvero l’impianto che sanziona solo il passaggio con il rosso evitando quella psicosi e insicurezza che al contrario sta generando il T-Red. La sicurezza stradale va combattuta con sistemi preventivi e non con la repressione. Le numerose proteste di automobilisti locali e di turisti che sono incappati nel tred per questioni di centimetri sono un danno di immagine che Porto San Giorgio non può permettersi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E per cosa sennò?
Possiamo conoscere UN CASO PROVATO in cui la multa e’ stata applicata per il solo superamento della linea ? Ed inoltre, ma la politica locale non ha tempi un po’ piu’ ALTI da trattare ?