Sole per l’Open Day e la benedizione della prima pietra al Sassatelli

FERMO - L'Open Day ha visto la partecipazione di autorità e persone vicine alla struttura ma anche di chi ha potuto visitarla per la prima volta.

 

 

 

Il sole ha baciato la Casa di Riposo Monsignani Sassatelli questa mattina in occasione dell’Open Day che ha visto la partecipazione di autorità e persone vicine alla struttura ma anche di chi ha potuto visitarla per la prima volta.

Una bellissima giornata di primavera, una giornata intensa pensata anche per benedire la prima pietra dell’edificio che vede un impegno economico di spesa di oltre 250 mila euro deliberato da un consiglio di amministrazione quanto mai attivo: il presidente, Paolo Fattenotte, il vice presidente Demetrio Postacchini e i componenti del consiglio, Serafina Camastra, Agnese Chelli, Raffaella Diletti, Giancarlo Postacchini e Giordano Torresi.

 

 

La santa Messa celebrata dall’Arcivescovo Mons. Luigi Conti, ha dato così il via all’Open Day,  alla presenza del sindaco di Fermo Paolo Calcinaro, del vice sindaco Francesco Trasatti, del presidente del consiglio comunale Lorena Massucci, di Francesco Martino in rappresentanza della Prefettura di Fermo, dell’assessore regionale Fabrizio Cesetti, del direttore di Area Vasta IV Licio Livini e dei presidenti della Carifermo, Fondazione e SpA, Alberto Palma e Amedeo Grilli. Un concerto organizzato dal conservatorio Pergolesi ha poi accompagnato gli ospiti al pranzo conviviale organizzato sulla terrazza dal panorama incantevole. Immancabili i volontari della Croce Verde di Fermo. Nel pomeriggio l’esibizione della banda musicale di Santa Vittoria in Matenano.

 

 

La casa di riposo così ampliata rappresenta oggi un’eccellenza regionale che può offrire servizi a 360° all’altezza delle esigenze sociali legate al crescente invecchiamento della popolazione, al bisogno di residenzialità per la terza età e assistenza innovativa per la gestione della demenza senile. Dalla sala “home theatre” a quella multisensoriale, la struttura ha oggi ambienti accoglienti, colorati e rilassanti ai quali si aggiungerà ben presto il giardino sensoriale esterno.

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti