Un percorso a ritroso che ha messo in evidenza la nascita dell’Isis e anche le sue crisi.
Questa la presentazione del libro del generale Mario Mori ieri sera al Casale Cs di Sant’Elpidio a Mare di fronte ad un pubblico interessato che ha partecipato attivamente con domande rivolte all’autore. Il saluto dell’assessore Clementi ha dato inizio alla serata. Un saluto in rappresentanza dell’amministrazione comunale ma anche un saluto personale che l’assessore ha rivolto come ex carabiniere.
Molte le presenze proprio dell’Arma. Un momento di incontro al di fuori dei luoghi di lavoro per il capitano della Compagnia dei carabinieri di Fermo Roland Peluso, il luogotenente Serafino Dell’Avvocato della stazione di Sant’Elpidio a Mare, il colonnello in pensione Carlo Tartaglione e altri colleghi del Fermano. Tra i presenti anche il comandante del Gruppo della Guardia di Finanza di Fermo, il tenente colonnello Mauro Bernardino Crescenzi accompagnato dal luogotenente Enzo Sandroni e il consigliere regionale Jessica Marcozzi.
L’assessore Clementi di Sant’Elpidio a Mare, saluta il Generale e la platea al Casale CS
Mario Mori ha dialogato con il giornalista Paolo Paoletti, direttore di Cronache Fermane, raccontando ai presenti la storia di quella che oggi è la minaccia del secolo e che affonda le sue radici addirittura nei primi anni del 1900, evolvendosi con la guerra fredda tra Russia e America.
Non solo storia ma anche possibili soluzioni sono state argomento della serata. Servizi segreti, immigrazione, politica internazionale e politica nazionale spiegati dal Generale che è ha fondato il Ros, Raggruppamento Operativo Speciale dell’Arma dei carabinieri e che è stato a capo del Sisde, Servizio Informazioni per la Sicurezza Democratica, proprio negli anni degli attentati alle Torri Gemelle.
Dopo il saggio “Servizi e segreti” (G-Risk 2015), Mario Mori ha presentato ieri il suo ultimo libro “Oltre il terrorismo. Soluzioni alla minaccia del secolo”, libro ricco di schede biografiche, dati statistici e pratiche possibili per affrontare il terrorismo di questi tempi.
L’evento organizzato in collaborazione a LookOut news e Swedlinghaus, azienda del Fermano guidata dall’imprenditore Davide Longo, si è concluso con la consueta ospitalità di Simone Corradini che, nel nuovo spazio espositivo del suo Casale Cs, ha voluto omaggiare i presenti con un tavolo degustazione permettendo una piacevole conversazione di fine serata:”Siamo sempre orgogliosi di promuovere il nostro territorio – ha concluso l’imprenditore Corradini – Il Casale è nato con questa mission e ora, grazie a questo ampio spazio multifunzione aggiuntivo, possiamo ospitare le più varie iniziative”.
Soddisfatto anche l’imprenditore Davide Longo che ha organizzato la presenza del Generale nel Fermano per ben tre volte in questi ultimi anni:”Ho pensato che questo libro potesse interessare un territorio come il nostro in cui gli imprenditori come me sono spesso all’estero e si trovano a vivere da vicino la paura degli attentati e del terrorismo. Da qui la mia interazione con il Generale che conosco da tempo e che ho sempre il piacere di invitare nella nostra terra”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati