Giornata mondiale dell’autismo,
Porto Sant’Elpidio s’illumina di blu

PORTO SANT'ELPIDIO - Comitato di quartiere e associazione di volontariato La Filippide, saranno presenti domenica mattina in piazza Garibaldi a partire dalle 10 con un gazebo

 

di Maikol Di Stefano

Porto Sant’Elpidio s’illuminerà di blu per la giornata mondiale di consapevolezza dell’autismo, prevista per domenica 2 aprile. La torre dell’orologio e il municipio saranno gli edifici che si presteranno all’iniziativa organizzata dall’associazione di quartiere centro con la collaborazione dell’amministrazione comunale. “Noi come associazione di quartiere centro abbiamo pensato d’iniziare il nostro calendario di attività con un’iniziativa importante come quella della giornata mondiale di consapevolezza dell’autismo, ventiquattro ore dove si parlerà di autismo e dove in tutto il mondo, come segnale di vicinanza alle famiglie che vivono questa realtà ogni giorno, edifici e monumenti delle città saranno illuminati di blu. Noi con l’aiuto dell’amministrazione comunale, abbiamo scelto di portare questo simbolo di vicinanza anche a Porto Sant’Elpidio. – spiega il presidente dell’associazione, Fabio Stortini – Il nostro obiettivo è di fare iniziative che possano essere legate alla solidarietà. Questa volta insieme a noi ci sarà l’associazione La Filippide”.

Comitato di quartiere e associazione di volontariato La Filippide che saranno presenti domenica mattina in piazza Garibaldi a partire dalle 10 con un gazebo, nel quale fare informazione sulla tematiche e raccogliere fondi da destinare poi all’associazione sportiva coinvolta. La Filippide infatti è una realtà che permette ai ragazzi con sindrome di autismo, di poter fare sport attraverso la corsa sulla lunga distanza. “Noi aderiremo alla giornata coinvolgendo le attività commerciali che si sono rese disponibili, – conclude Stortini – che esporranno all’interno dei propri locali il materiale informativo al fine di poter far conoscere in maniera più approfondita la realtà di cui parliamo e doneranno poi un proprio contributo alla raccolta fondi”.

Quindici ragazzi, dai diciotto anni in su provenienti da tutta la provincia di Fermo. Questo il numero ad oggi di persone seguite da La Filippide. “E’ nata per dare una dignità a questi ragazzi che spesso, una volta finita la scuola, non sanno più cosa fare. Noi come associazione di volontariato proviamo a dare qualcosa di concreto, giorno dopo giorno, a questi ragazzi soprattutto nell’integrazione con altri atleti. Oggi abbiamo quindici ragazzi, ognuno di esso seguito da un educatore specializzato, l’obiettivo è di far vivere loro una ‘vita’ d’atleti.  – spiega Francesco Curtosi -Abbiamo avuto anche segnali e risultati importanti a livello sportivo, come arrivare a percorrere una distanza di 10km in un tempo di soli cinquanta minuti. Noi possiamo ringraziare il comitato di quartiere centro per l’occasione, anche perché c’è bisogno d’informare la collettività dato che l’autismo è una sindrome in forte ascesa, dove oggi il dato è di 1 ragazzo ogni 130 affetto”. Si accenderanno da venerdì sera gli spazi comunali invece.

“Le cose migliori nascono quando più associazioni riescono a collaborare insieme, questa credo ne sia la prova concreta. – le parole dell’assessore Carlo Vallesi – Una prima iniziativa è stata organizzata un anno fa, sul nostro lungomare, sempre insieme all’associazione ‘La Filippide’, un anno dopo con piacere ci ritroviamo ancora qui”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page



1 commento

  1. 1
    Alessia Vallesi via Facebook il 29 Marzo 2017 alle 19:00

    Dopo gli altri 364 giorni..non frega più niente a nessuno..

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti