di Alessandro Giacopetti
La Sagra dell’Agnello alla brace co’ vattuto, la Festa del Vino, il Festival Internazionale del Folkore, la cena di mezz’agosto, Carboneide, il Leccabaffi, sono solo alcuni degli appuntamenti organizzati o compartecipati dalla Pro Loco di Ortezzano. La stessa ha partecipato con una propria delegazione al recente incontro delle Pro Loco marchigiane a Loreto.
“Squadra che vince non si cambia”. Potrebbe essere questa frase utilizzata in ambito sportivo a sintetizzare la riunione dei componenti la Pro Loco di Ortezzano svolta venerdì 24 marzo presso la Sala Savini. Per il triennio 2017-2020 sono tutti confermati, a partire dal presidente Emilio “Patrizio” Calisti. Tiziana Ciccarè (vice presidente), Luca Puzielli (Segretario), Amos Bassetti (coadiuvante Segretario), Giuseppe Alunno (Cassiere). I consiglieri sono Mauro Baldassarri, Christian Bassetti, Daniela Carpioni, Federica Gaspari, Mario Giampaoli, Gianni Marcantoni, Marisa Pistolesi, Giovanni Scendoni. Mario Borroni, tra i soci fondatori della stessa Pro Loco nonché presidente dell’UNPLI Marche, ricopre il ruolo di presidente onorario. Enzo Lauri, Meri Nunzi e Pierino Vagnoni sono i revisori dei conti.
I soci fondatori della Pro Loco di Ortezzano, che nel 2013 ha compiuto 40 anni di attività, sono: Tommaso Ricci, Walfrino Mentili, Loredana Tomassini, Tommaso Seghetti, Mario Borroni, Romeo Pompili, Adolfo Giulietti, Alessandro Maroni, Giulio Biondi, Basilio Ciarrocchi, Renato Cariaci, Raffaele Alunno, Primo Carboni e Pierino Vagnoni. Quest’ultimo è stato il primo a ricoprire la carica di presidente.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati