Rogante festeggia i 25 anni di artigianato
con una mostra dedicata
ai carabinieri

PORTO SAN GIORGIO - L'artigiano sangiorgese: "Tra i miei clienti ambasciatori, stilisti, alte cariche delle forze dell'ordine, famiglie nobili, tra cui spicca la Reale casa Savoia e il Papa. In tutti i miei lavori ho l'onore di firmare con il nome di Porto San Giorgio, la mia città"

Andrea Rogante

Dopo un quarto di secolo di attività, Andrea Rogante ha scelto un modo speciale per onorare 25 anni di lavoro, durante i quali ha prodotto opere per le più alte cariche dello Stato e delle forze armate. L’artigiano sangiorgese, titolare della Ma.Pa., aprirà una mostra, sabato primo aprile alla Sala Imperatori di via Oberdan, con una collezione di manufatti dedicati all’Arma dei Carabinieri. Il suo lavoro consiste in un’ampia gamma di articoli, dai crest alle sculture agli oggetti di alta manifattura.
“Metto passione e impegno in tutto quello che realizzo – racconta Rogante – nel mio lavoro posso vantare il privilegio di contare tra i miei clienti ambasciatori, stilisti, alte cariche delle forze dell’ordine, famiglie nobili, tra cui spicca la Reale casa Savoia, associazioni benefiche, fino alla più grande soddisfazione, quella di aver donato una raffigurazione del Cristo a sua Santità Papa Francesco. In tutti i miei lavori ho l’onore di firmare con il nome di Porto San Giorgio, la mia città”.
L’esposizione, patrocinata dall’assessorato alla cultura di Porto San Giorgio, sarà inaugurata sabato alle 11,30 e rimarrà aperta fino al 10 aprile. Un’occasione per visitare una serie di pezzi unici, che attraversano un lavoro iniziato nei primi anni 90 e che prosegue oggi con la stessa dedizione e la stessa cura dei primi giorni.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti