Un nuovo cedro per il Girfalco,
Ciarrocchi: “Gesto denso di significati”

FERMO - Si tratta del primo intervento di ripiantumazione e di riqualificazione delle aree programmate dall’Amministrazione Comunale che nei giorni scorsi ha incontrato anche le associazioni ambientaliste

Come annunciato giorni fa dall’assessore all’ambiente Alessandro Ciarrocchi, anche a seguito delle polemiche relative al taglio dei pini in piazzale Carducci,  come primo segno dell’opera di ripiantumazione in città, ci sarebbe stata la messa a dimora di un albero nel parco del Girfalco.

Questa mattina, alla presenza degli alunni delle classi II, III, IV e V della scuola primaria Sapienza, un cedro dell’Atlante è stato piantumato proprio nello stesso punto lasciato libero da un vecchio albero secco che tempo fa è caduto a terra.

“Il verde è vita, il vostro futuro, rispettatelo e amatelo” – le parole dell’Assessore Ciarrocchi (presenti anche i consiglieri comunali Massimo Monteleone, Stefano Paci e Silvia De Santis) nel salutare i piccoli alunni, accompagnati dagli insegnanti Paola Ferri, Stefano Rocchetti, Maura Piattoni, Annamaria Moretti, Elisa Pettinari, Jessica Giorgetti e Romina Belleggia.

“Oggi questo evento è denso di significati, perché in questo polmone verde nel punto più alto della città, vicino al Duomo, mettiamo a dimora una nuova pianta che crescerà come voi”  ha aggiunto l’assessore. Si tratta del primo intervento di ripiantumazione e di riqualificazione delle aree programmate dall’Amministrazione Comunale che nei giorni scorsi ha incontrato anche le associazioni ambientaliste, con cui è stato avviato un dialogo per individuare luoghi e procedure di ripiantumazione di nuovi arbusti in città, fra cui prossimamente in Piazzale Carducci. In occasione della festa dell’albero del prossimo autunno verranno coinvolte anche le scuole per l’iniziativa “Un albero per ogni bambino nato”.

Al termine delle operazioni, coordinate da Giovanni Postacchini, giardinieri del Comune di Fermo che ha illustrato le caratteristiche della piante, la sua provenienza e le sue peculiarità, ed eseguite dalla ditta Ceroni Lanfranco e dalla Fermo Asite, il nuovo albero è stato saluto dai bambini con un bell’applauso.

La Scuola Primaria Sapienza (ISC Betti) non è nuova ad esperienze in campo ambientale, avendo ottenuto proprio l’anno scorso la Bandiera Verde – Eco-Schools per il progetto sull’etichettatura degli alberi del Girfalco e per la campagna di tutela e rispetto nei confronti dei parchi e dei giochi pubblici.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti