Lavori in viale Gramsci,
fiducia con ‘riserva’ dei commercianti
(VIDEO INTERVISTA)

L'intervista a Laura Bisacci, presidente del “comitato Del Buon Senso”

di Loredano Zengarini

All’avvio dei lavori in viale Gramsci abbiamo ascoltato il parere dei commercianti sul nuovo progetto per quello che una volta era il luogo della movida montegranarese. Rispetto a quando il progetto era stato presentato si riscontra sicuramente meno ostilità, grazie ad alcune varianti richieste dai commercianti stessi attraverso il “comitato Del Buon Senso” presieduto da Laura Bisacci. Rimangono però le perplessità sui tempi e sui modi, ma anche alcune voci fuori dal coro che accolgono in pieno il progetto e che non vedono l’ora che il restyling di viale Gramsci venga completato. Le maggiori perplessità riguardano i posti macchina e la sosta a tempo il che può essere ampiamente superato con un miglior utilizzo del parcheggio zed che però va sicuramente potenziato sotto il profilo della sicurezza perché scarsamente illuminato nelle ore buie.

Alessandra Di Chiara di Polline

La prima ascoltata è Alessandra Di Chiara di “Polline”: “Dopo l’ultima riunione e le nostre eccezioni raccolte dall’amministrazione sono concorde, l’importante è che ci sia flessibilità. Bisogna mantenere bassi i toni. Aspettiamo di vedere i risultati comunque qualcosa andava fatto”.

 

 

Simone Trapè della pizzeria La Torre

Sulla stessa linea Simone Trapè titolare della pizzeria “La Torre” in largo Conti. “Non ero presente all’ultima riunione per motivi di lavoro. Se sono state recepite le nostre richieste come sembra, aspettiamo di vedere se questo sarà un buon viatico per le nostre attività”. Diana che ha l’attività di Parrucchiera proprio in viale Gramsci guarda con ottimismo ai lavori: “Era giusto che si facesse qualcosa per viale Gramsci, migliorarne l’aspetto ed il marciapiede era necessario, giunti a questo punto. Speriamo che mantengano le promesse fatte rispetto alle nostre richieste”. Meno convinta Elide Caporaletti di “Spillo” che guarda più alla spesa che comporta il restyling di viale Gramsci: “Non entro del merito del giusto o non giusto intervenire su viale Gramsci, ma in un momento in cui ci sono altre priorità forse era meglio investire su altro”.

il gioielliere Flavio Seghetta

Fiducioso invece il titolare della “Gioielleria Flavio Seghetta” che però ha qualche dubbio sui posti auto: “Sono fiducioso che questi lavori ridiano vita a viale Gramsci. Aver riconquistato il doppio senso di marcia è stato fondamentale. Spero solo che il compromesso fra i posti auto persi e l’ allargamento del marciapiede non porti problemi logistici”.

 

 

Flavio Pangrazi della tabaccheria in largo Conti

Anche Flavio Pangrazi della tabaccheria in largo Conti spera che la rivoluzione dei parcheggi non porti disagi: “Aspettiamo, per il momento ancora non ci sono disagi e speriamo che non ci siano in futuro, bisognerà educare chi lavora in centro storico e chi effettua soste lunghe a sfruttare di più il parcheggio Zed, altrimenti sarà difficile trovare posto qui in largo Conti”.

 

 

Simone Morresi di PuffGong

Simone Morresi, che ha recentemente aperto la sua attività “Puff Gong” in viale Gramsci, è pienamente ottimista: “Ben venga che facciano qualcosa per abbellire viale Gramsci, vedremo alla fine quello che verrà fuori. Comunque per me è un bel progetto”. Sempre sul parcheggio anche le perplessità di Ornella Botticelli dell’agenzia immobiliare “Atena”: “La mia più grande preoccupazione è che per il mio lavoro sono costretta ad uscire e ritornare più volte in ufficio fra visite ed appuntamenti, anche per i miei clienti serve sicuramente una sosta allungata dal momento che le trattative ed i colloqui richiedono molto tempo, speriamo che ne tengano conto quando decideranno i tempi di sosta nei parcheggi. Non conoscendo il progetto non posso dare valutazioni”.

Alessandro Mancinelli del bar Tropical

Infine sentiamo anche Alessandro Mancinelli titolare del Bar Tropical: “Per il momento no comment, servirà del tempo per vedere quali disagi implicheranno i lavori e soprattutto per vedere i risultati a lavori finiti. Posso dire però che si è perso del tempo, i lavori dovevano iniziare prima, con il Veregra Street imminente speriamo di non venire penalizzati da ritardi. Spero che la nostra proposta di spostare il mercato settimanale su viale Gramsci e che sembra sia piaciuta all’amministrazione, alla fine venga realizzata”. Tutti aspettano con fiducia nella speranza che le perplessità vengano spazzate via una volta ultimati i lavori.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti