Il sindaco Paolo Casenove
Approvato a Monte San Pietrangeli il bilancio nel Consiglio Comunale dello scorso mercoledì 29.
È l’assessore Fonti a illustrarne i punti salienti: “Nonostante difficoltà derivanti dal dover rimanere nello stretto recinto del piano di riequilibrio, ivi compresa quella di non poter abbassare le aliquote delle imposte comunali, l’Amministrazione ha approvato il bilancio di previsione 2017 – 2019 riuscendo a stanziare per il 2017 somme importanti in vari settori strategici della vita del paese. Sono stati quadruplicati, ad esempio, i fondi per la manutenzione delle strade, aumentati di ben otto volte quelli per il verde pubblico e addirittura di dieci volte quelli per la segnaletica stradale, orizzontale e verticale, che verrà così revisionata interamente. Sono aumentati i fondi per il sociale e per la scuola, ed è stato ripristinato il contributo per il locale corpo bandistico, drasticamente ridotto lo scorso anno. È prevista, poi, una somma di tutto rilievo per le opere di manutenzione della pubblica illuminazione, derattizzazione, pulizia delle caditoie, disinfestazione e cattura dei piccioni. Infine, siamo riusciti a stanziare le somme necessarie per la diagnosi energetica dei complessi immobiliari della scuola secondaria e degli impianti sportivi. La diagnosi ci darà la possibilità di iniziare l’iter di efficientamento di tali complessi immobiliari finalizzati alla riduzione dei consumi energetici”.
“È il primo bilancio al quale abbiamo contribuito interamente come nuova Amministrazione, in quanto quello di luglio dello scorso anno consisteva in una rimodulazione parziale di quanto precedentemente operato dal commissario prefettizio dott. Martino – commenta soddisfatto il sindaco Paolo Casenove -. Il primo strumento per poter attuare i punti del programma elettorale della maggioranza uscita vincitrice alle ultime elezioni, che, peraltro, in parte, sono già stati portati a compimento: dalla rinuncia immediata dopo l’insediamento all’indennità di carica della Giunta e dell’intero Consiglio, alla messa in sicurezza del bilancio comunale; dall’attivazione dell’albo del volontariato civico, all’attivazione dell’applicazione Municipium, fino alla recentissima riapertura del teatro comunale. In questi giorni è in fase di completamento l’istallazione, in vari punti del paese, di una rete wi-fi libera, e molte altre cose bollono in pentola”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati