La ricetta della cena perfetta: Vissani e gli studenti dell’Urbani e Tarantelli conquistano tutti

di Maikol Di Stefano

Oltre 250 commensali per la cena al ristorante “Il Gambero” di Porto Sant’Elpidio, ideata dallo chef Gianfranco Vissani. Sei portate quelle ideate dallo stellato, che hanno allietato la serata a cui hanno partecipato diverse autorità presenti tra cui l’onorevole Paolo Petrini, il consigliere regionale Francesco Giacinti e la famiglia Cuccù ringraziata pubblicamente da Vissani all’inizio della serata. Tra gli altri presenti anche l’imprenditrice Graziella Ciriaci.

Ho passato due giorni molto belli, grazie all’amministrazione comunale, ma soprattutto all’assessore Milena Sebastiani – le parole dello Chef – Un saluto caloroso va anche al preside dell’istituto alberghiero, Roberto Vespasiani e ai ragazzi che ho avuto il piacere d’incontrare stamattina”.

Una serata speciale soprattutto per gli studenti del polo Urbani e del Tarantelli di Sant’Elpidio a Mare. In tutto trentacinque ragazzi impegnati tra la sala e la cucina, che hanno supportato casa Vissani fin dalla giornata di giovedì quando sono arrivati in città. “Ho scoperto una grande persone, la quale mi ha impressionato sotto ogni punto di vista”. Le parole di Piero De Santis, padrone di casa del ristorante Il Gambero. Una serata nata dalla collaborazione fra l’assessore Milena Sebastini e Gianfranco Vissani lo scorso novembre. “Abbiamo creato un rapporto intenso tra Marche e Umbria col progetto ‘Mai così vicini’. – spiega la Sebastiani – Durante la manifestazione di Foligno, i primi d’Italia, ci siamo conosciuti con lo chef e ideato una simile giornata”. Oltre ai ragazzi della scuola alberghiera, presenti in sala guidati da Stefano Isidori, i sommelier dell’associazione italiana sommelier.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti