Uscire dalla tossicodipendenza e riappropriarsi di sè: la storia di Roberto

MONTE SAN PIETRANGELI - Domenica 2 aprile alle 18, al Cineteatro "Sala Europa" si svolgerà la presentazione-spettacolo del libro "Salvato da un maledetto destino" scritto da Roberto Anteghini

Le pagine autobiografiche di questo libro raccontano un’avventura umana travagliata. Il protagonista, l’autore Roberto Anteghini, riferisce in prima persona il suo percorso dalla dipendenza alla riconquista di sé, dalla schiavitù della droga alla libertà dell’amore.
La sua era una famiglia ferrarese per bene, persone dedite al lavoro, rispettate da tutti, che cercavano di trasmettere al figlio valori e sani principi, ma il suo essere irrequieto e la sfrenata ricerca di libertà lo hanno portato a trasgredire le indicazioni dei genitori per finire nel mondo della droga a 13 anni. Sua madre per anni ha sopportato il dolore di vedere il figlio alle prese con la tossicodipendenza, fino a che con un gesto di grande coraggio, lo ha costretto a entrare in comunità: era il 10 giugno 1993. Nella Comunità “Incontro” di Don Pierino Gelmini, Roberto Anteghini percorre un cammino di vita che lo porta a risolvere non soltanto i problemi legati all’astinenza quanto quelli esistenziali; ritrova valori e insegnamenti della famiglia, oltre alla fede e ricomincia a vivere. Oggi ha deciso di raccontare il suo passato ai ragazzi nelle scuole, per evitare che ad altri capiti quello che è successo a lui. Da qui l’idea di raccontare la sua storia in un libro dal titolo “Salvato da un maledetto destino”, edito da Linfa, casa editrice dell’attore Simone Riccioni.
All’incontro con l’autore, sarà possibile ascoltare anche la testimonianza di Michele Massa, ragazzo monsampietrino di 13 anni, il quale con coraggio, forza e determinazione, e grazie all’aiuto della famiglia, è riuscito a superare un periodo difficile legato alla propria salute, iniziato quando aveva 8 anni.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti