I festeggiamenti per l’1 – 0 di Ferrante valso l’intera posta in palio
FERMO – In un derby poco bello e con la Fermana più opaca del solito, ci pensa una inzuccata di Ferrante a togliere le castagne dal fuoco a Flavio Destro, siglando la rete che vale il derby con i biancorossi e lascia il distacco con la prima inseguitrice immutato. A 5 gare dal termine con l’approdo in Lega Pro sembra sempre più vicino.
IL TABELLINO
FERMANA 1 (4-2-3-1): Valentini; Clemente, Comotto, Ferrante, Ispas; Mane, Misin; Petrucci, Valdes (9′ st Gadda), D’Angelo (32′ st Margarita); Molinari (12′ st Cremona). A disposizione: Bottaluscio, Maghzaoui, Moretti, Musumeci, Fazzini, Di Pinto. All. Flavio Destro
VIS PESARO 0 (4-4-2): Iglio; Ficola, Gennari, Del Pivo, Mureno; Grieco, Comi, Raparo (25′ st Lignani), Tedesco (19′ st Massarucci); Costantino, Rossi (28′ st Cremonesi). A disposizione: Stefanelli, Paoli, Rossoni, Dadi, Bugaro, Santucci. All. Davide Sassarini
ARBITRO: Matteo Mercenaro di Genova; Cognozzo di Chiavari e Ferrari di Imperia.
RETE: 24′ st Ferrante
NOTE: Espulsi: al 19′ del st Gennari per doppia ammonizione. Ammoniti: Raparo, Gennari, Clemente, Petrucci, Misin, Mureno, Cremona, angoli 5+3, recupero 2’+6′. Spettatori 3.200 compresi biglietti omaggio e un centinaio in curva ospiti
LA CRONACA
Flavio Destro non può schierare ben cinque giocatori: lo squalificato Sene (seconda di tre giornate di stop, ma quest’anno non è stato disponibile fino a febbraio per via di un problema fisico che ha origine alla fine dello scorso campionato; ieri è tornato a giocare per la prima volta con la formazione Juniores), e gli infortunati Urbinati (lombosciatalgia dopo un contrasto nel match contro l’Agnonese, ma che è in via di guarigione), Mandorino (risentimento muscolare dopo la gara di esordio contro il Campobasso) e Forò (lieve stiramento, anche lui a Campobasso); si aggiunga Bossa, indisponibile fino a termine stagione (operato ai legamenti) e che giovedì toglierà i punti. Sassarini rinuncia al capitano Paoli, che cede la fascia di capitano a bomber Costantino, allo squalificato Falomi e all’infortunato Ridolfi.
Il modulo iniziale con cui Destro schiera i suoi vede i soliti quattro in difesa, a centrocampo i mediani sono Misin e Mane e la sorpresa Valdes (Margarita che parte dalla panchina) mobile cerniera tra mediana e reparto d’attacco composto dagli esterni D’Angelo e Petrucci e Molinari al centro.
Nei primi minuti Fermana intraprendente che porta al primo corner su tiro da lontano di Molinari, poi la Vis riguadagna terreno ma è una prima fase tattica e di studio. Per vedere il primo vero pericolo occorre arrivare al 25′ , sul secondo corner, con una deviazione di testa di Comotto che sfiora il palo. 31′ cross di Petrucci, deviazione di testa di Ferrante mandata poco sopra la traversa da Iglio che genera il quarto corner per la Fermana, zero per gli ospiti che ne batteranno due da qui alla fine. Al 39′ la minaccia maggiore arriva da una punizione, generata da un errore di Mane a centrocampo; la palla, battuta da Mureno, è deviata dalla barriera e scheggia la traversa. Un minuto dopo è Comotto a spedire di poco fuori la sfera colpendola di testa. Al 43′ pericolosa incursione in area di capitan Costantino che poi non riesce a concludere. Si chiude un primo tempo in cui la squadra gialloblù ha reso impossibile alla Vis di esprimere il bel gioco che ha fatto vedere negli ultimi mesi, ma nemmeno i padroni di casa sono riusciti a dare spettacolo.
Ripresa: i primi minuti proseguono sullo stesso ritmo blando della prima frazione, al 9′ Destro prova a cambiare qualcosa inserendo Gadda al posto di un Valdes che aveva girato un po’ a vuoto e si era anche innervosito. Al 12′ il coach prova a rompere l’equilibrio inserendo Cremona, ma questa volta non lo affianca a Molinari che è richiamato in panchina e dall’espressione è chiaro che non gradisce la sostituzione. Al 19′ la possibile svolta della partita: Gennari, che poco prima aveva subito un infortunio ricadendo a terra male dopo un contrasto, ed era appena rientrato, interviene in ritardo su Cremona: secondo giallo ed espulsione. Sassarini cerca di coprirsi richiamando Tedesco ed inserendo Masssarucci, ma serve a poco perché a rompere l’equilibrio ci pensa Ferrante che al 24′ devia di quel poco che basta nell’angolino basso una punizione partita perfettamente dal sinistro di Ispas: 1-0 che concretizza un leggero dominio territoriale che i canarini si erano conquistati negli ultimi minuti grazie anche alla superiorità numerica.
Mister Sassarini fa entrare Lignani e Cremonesi. Al 38′ è proprio Lignani che con il corpo salva la propria rete da un tiro a botta sicura di Gadda che poco dopo delizia il pubblico con una bella rovesciata in area. La Vis sembra incapace di avvicinarsi al pareggio, anzi nei minuti finali è la Fermana a sfiorare più volte il raddoppio, trovando spazio in una Vis sbilanciata e frastornata. Dopo 6 minuti di recupero arriva il triplice fischio e anche questo ostacolo tra la Fermana e la Lega Pro è superato.
Paolo Bartolomei
Fotogallery
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati