FERMO – Sono la forza e il talento di Giorgio Olivieri (foto sopra) ad aprire la stagione all’aperto dell’atletica leggera. Avevamo lasciato il martellista sangiorgese del Team Atletica Marche due settimane fa a Rieti con il record regionale allievi della specialità, fissato a 72,09 m., ma Olivieri non si accontenta e domenica, ancora fresco di primato, si è presentato nuovamente in pedana per il ventiduesimo Trofeo “Città di Fermo”: un lancio immenso di 73,54 m e un nuovo primato marchigiano, l’ennesimo, per il campione italiano under 18.
Anche la cadetta Martina Cuccù (foto sotto) è stata incontenibile tant’è che ha centrato una doppietta: 300 m e salto in lungo. La Cuccù, tra le migliori specialiste italiane delle prove multiple, prima si è imposta con autorevolezza nei 300 m, fermando il cronometro a 41’’94, poi ha regolato la nutrita concorrenza nel salto in lungo, con un balzo di 5,31 m. La superiorità dell’Atletica Sangiorgese nel salto in lungo è stata confermata dal secondo posto, a suon di primato personale, di Alena Binni, 5,09 m.
Lucia Crosta ha scavato un solco di 30 secondi tra sé e le avversarie nei 1000 m, vincendo in 3’10’’88. Nella velocità, Greta Rastelli, nel rinnovato duello con la primatista regionale Melissa Mogliani Tartabini, è sfrecciata al traguardo degli 80 m in 10’’21. Tra le ragazze, le sorelle d’arte Francesca Cuccù e Elena Crosta sono state rispettivamente argento nel salto in lungo (4,20 m) e bronzo nei 1000 m (3’28’’). In chiusura i piccoli staffettisti della 4×100 m Ariozzi, Lanciotti, Matteucci e Torquati sono saliti sul terzo gradino del podio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati