Tasse e commercio, Marinangeli lancia
la modulazione stagionale della Tosap

“Fare, investire, agevolare: sono i tre verbi che coniugano il programma elettorale del settore commercio ovvero il fulcro dell’economia sangiorgese che nell’ultimo ventennio ha vissuto una crisi senza freni portando in città il numero di partite iva attive a 1645 al 31 gennaio. Vedere, seppure in una crisi generalizzata – il punto del candidato sindaco Marco Marinangeli – vetrine della città vuote con i vari cartelli affittasi è avvilente. Occorre una scossa, che deve partire da chi amministra con il continuo coinvolgimento e la responsabilizzazione degli operatori, delle associazioni e dei cittadini per rendere di nuovo popolato il centro e ridare vigore alle periferie, ai poli commerciali di piazza Torino e viale Petrarca-via Ugo Foscolo. Nulla e’ compromesso perché abbiamo degli elementi naturali che dobbiamo sfruttare e valorizzare come il mare, l‘arenile, il patrimonio arboreo, la vivibilità ma occorre dinamismo, dialogo, scelte forti e decisive per un vero rilancio. Con i 140 mila euro del capitolo commercio e turismo del Comune non andiamo da nessuna parte e la storia ce lo insegna quindi è necessario realizzare una sorta di consorzio tra tutti gli operatori che deve gestire un programma di eventi innovativi, che sappiano attrarre soprattutto oltre la stagione primavera estate quando il nostro commercio soffre. Compito dell’assessorato oltre che contribuire sarà farsi carico di occupazione suolo pubblico, Siae e soprattutto investire nella promozione perché solo esportando il prodotto che verrà confezionato possiamo generare profitto per le nostre partite iva. Investire significa anche pensare all’accoglienza e diversificarla per periodi e fasce di età: realizzazione di un ostello per la gioventù ad esempio nell’ex scuola di via Marsala, trasformare gli orti di via Marche in area per turismo all’aria aperta da sopporto agli 800 posti letto di alberghi e B&B.
Il ripopolamento della città dovrebbe avere come conseguenza la riqualificazione del commercio e l’arrivo di nuovi operatori i quali potrebbero essere agevolati con sgravi per il periodo di start up o aiuti ai commercianti come la modulazione stagionale della Tosap.
All’amministrazione il compito di organizzare i servizi: parcheggi gratuiti nei festivi, individuazione di aree di parcheggio con collegamenti diretti sia per il centro che per la spiaggia con minibus ecologici, biciclette gratuite e di libero utilizzo con prenotazioni e individuazione attraverso una semplice app da smartphone e soprattutto una rinnovata segnaletica che dia visibilità ai servizi e raccordi il centro, il cuore storico e i poli periferici”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti